Trasporto ferroviario4.793
15 milioni dall’Europa per collegare Torino e Caselle in meno di 30 minuti
Presentato il finanziamento UE che consente l’upgrade dei lavori per la linea ferroviaria Torino-Ceres
Nel 2023 l’aeroporto e la città di Torino saranno collegati in meno di mezz’ora con un treno ogni 15 minuti. Grazie all’impegno di 180 milioni da parte della Regione Piemonte, a cui si aggiungono circa... segue
Al Gruppo Fs la certificazione WELL Health-Safety Rating
Per l'impegno nel prevenire e contrastare il Covid
Innovazione, tutela della salute e welfare per contrastare e prevenire la diffusione del Covid-19. Dai tamponi antigenici rapidi per i lavoratori alle procedure di pulizia e sanificazione degli ambienti... segue
Parlamento europeo. Interrogazione su ammissibilità progetti elettrificazione linea ferroviaria Como-Lecco ai finanziamenti "Recovery Fund"
Presentata da Eleonora Evi
"Interrogazioni parlamentari7 aprile 2021Interrogazione prioritaria con richiesta di risposta scritta P-001850/2021 alla Commissione Articolo 138 del regolamentoEleonora Evi (Verts/ALE)Oggetto: ammissibilità... segue
Le soluzioni del Gruppo FS per affrontare la complessità della pandemia
Dalla produzione di mascherine in house al self check-in
Nel difficile contesto del 2020, il Gruppo FS Italiane ha affrontato l’emergenza sanitaria cercando di dare tempestive garanzie di sicurezza al personale e ai viaggiatori, ma trovando anche il modo per a... segue
Ministro Giovannini istituisce due commissioni di studio
I componenti partecipano gratuitamente e presenteranno apposite relazioni entro sei mesi
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha istituito due commissioni di studio, a cui partecipano esperti delle diverse materie oltre che rappresentanti dei ministeri,... segue
Controlli dei Nas sui treni e gli autobus di Trento
I Carabinieri hanno verificato la presenza di tracce di covid
Proseguono a ritmo serrato i controlli dei Nas (Nucleo Anti Sofisticazione) dei Carabinieri nel nostro Paese. Dopo aver accertato la presenza di tracce di virus in vari mezzi di trasporto pubblico, è... segue
Da domani Anm riattiva Linea 3M
Porterà napoletani a Capodimonte per i vaccini
Un bus nato per godersi l'arte a Capodimonte e che da domani riprende a circolare per la campagna vaccinale contro il Covid19. Anm ha deciso infatti di far ripartire la circolazione della linea 3M, che... segue
Trenord: i nuovi treni Caravaggio da lunedì 12 aprile in servizio sulla linea Milano-Arona-Domodossola
I nuovi convogli di ultima generazione effettueranno 22 corse sulla linea
I treni Caravaggio arrivano nel Varesotto, nel Verbano e in Val d’Ossola: da lunedì 12 aprile i nuovi convogli ad alta capacità di Trenord entreranno in circolazione sulla linea Milano-Gallarate-Arona-Domodossola. A p... segue
FlixBus si affida ai vaccini ed ai servizi con i treni
La società tedesca è famosa per i suoi autobus
C’è un’azienda attiva nei trasporti extra-urbani che sta credendo con forza nei vaccini contro il coronavirus. Si tratta di FlixBus, la compagnia tedesca che effettua servizi di trasporto a basso cost... segue
Atac: "Sanificazioni quotidiane anti-covid attive da febbraio 2020"
L'azienda romana lo ha precisato dopo i controlli dei Nas
Le sanificazioni di mezzi e infrastrutture del trasporto pubblico sono attive e quotidiane sin da febbraio del 2020. Lo ricorda Atac in relazione a notizie di stampa che riportano della campagna di controlli... segue
Webinar: lo Smart Working rende gli uffici vulnerabili: cosa succederà in futuro?
Il 15 aprile 2021 il punto sugli impatti e le tendenze generate dallo Smart Working negli spazi di lavoro e nel mercato immobiliare degli uffici
Quali effetti genera lo smart working? Come stanno cambiando gli spazi di lavoro e quali sono le prospettive per i lavoratori? Queste alcune delle domande a cui si cercherà di rispondere il prossimo 15... segue
Eni e Fnm avviano la collaborazione sulle nuove fonti di energia
Firmata la lettera d'intenti. Consumerismo No profit appoggia l'intesa che porterà presto a vantaggi per utenti e ambiente
I consumatori "appoggiano l'intesa raggiunta da Fnm, Ferrovie nord Milano, il principale gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia, ed Eni, per una collaborazione strategica finalizzata... segue
Roma, Atac ha completato revisione del 40% di ascensori e scale mobili
Gli interventi si riferiscono agli ultimi due anni
La riorganizzazione delle attività collegate alla gestione dei 658 impianti di traslazione nelle stazioni di metro e ferrovie romane, quindi scale mobili, ascensori, marciapiedi mobili e servoscala, ha... segue
Controlli Nas su bus e treni locali in varie città italiane
Tracce del covid su pulsanti e maniglie
I Nas (Nucleo anti-sofisticazione) hanno effettuato una serie di controlli tra i bus ed i treni locali in varie città del nostro Paese. Le operazioni sono state condotto dal comando dei Carabinieri per... segue
AV Salerno-Reggio. Giovannini su progetto realizzazione linea ferroviaria
Il ministro lo ha inviato alle competenti commissioni parlamentari
Come annunciato nel corso delle recenti audizioni svoltesi presso la commissione Lavori pubblici del Senato e la commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei deputati, il ministro... segue
Anima Confindustria: revisione del Codice appalti per un utilizzo virtuoso delle risorse del Recovery
Adozione volontaria dell'Art. 137 da parte delle stazioni appaltanti per una reale crescita dell'economia italiana ed europea
I fondi messi a disposizione nell'ambito di Next Generation EU rappresentano un'occasione storica per effettuare investimenti di ammodernamento e riqualificazione nell'edilizia pubblica, dal social housing... segue
Top Manager Reputation: i risultati di marzo 2021
Starace (Enel) resta leader, Battisti (Fs) sale di tre gradini
La Top Manager Reputation è l’osservatorio permanente di Reputation Science che si occupa appunto della reputazione online dei principali vertici aziendali del nostro Paese. Nel corso del mese di marzo te... segue
Metropolitana di Catania: aggiudicazione di nuove tratte
Si tratta di Monte Po-Misterbianco e Stesicoro-Aeroporto
“Ricordo ancora con grande emozione quando, proprio il 2 aprile di due anni fa, l’allora commissaria europea per la Politica regionale Corina Crețu, a Bruxelles, ci consegnò la decisione della Commissione Europ... segue
Turismo. Canalis-Gariglio (Pd): "La Regione Piemonte snobba i turisti svizzeri?"
"Cosa aspetta ad avviare interlocuzione con le ferrovie elvetiche e con Trenitalia?"
"Con il completamento della nuova galleria ferroviaria del Monte Ceneri e del tunnel del Gottardo le città svizzere sono ora iperconnesse con l’Italia, grazie al progetto Alptransit, progetto finanziato da... segue
Fs Italiane. "La Freccia" di aprile celebra la nostra Terra
Le aziende che rispettano l’ambiente e guardano al futuro
"La Freccia" di questo mese appena iniziato celebra la "nostra" Terra in occasione della 51esima Giornata mondiale del 22 aprile. Lo fa con una cover che invita ad averla a cuore e custodirla come un bene... segue
Bologna, ok della Città metropolitana alla prima linea tranviaria
Espressa la valutazione positiva di sostenibilità ambientale
La Città metropolitana di Bologna ha espresso le determinazioni di sua competenza per la "Linea Rossa" (la prima linea tranviaria di Bologna prevista dal Pums nell’ambito della rete portante metropolitana) pr... segue
La Romania investe un miliardo per ammodernare le ferrovie
Con il Pnrr, il ministero sviluppa un progetto per l'acquisto di treni elettrici e a idrogeno
Il ministero dei Trasporti e delle infrastrutture della Romania ha proposto lo stanziamento di un miliardo di euro dal Piano nazionale di recupero e resilienza per il rinnovo della rete ferroviaria, un'area... segue
2021 anno europeo delle ferrovie
Telt vara il il Connecting Europe Express, il treno che, da settembre, attraversa l’Ue
Inaugurato ufficialmente dalla Commissione Europea, il 2021 è l'Anno Europeo delle ferrovie. Anche Telt, promotore pubblico incaricato della realizzazione della sezione transfrontaliera della linea Torino-Lione,... segue
Ferrovia Centrale Umbra, sbloccati 24 milioni di Euro congelati da anni
Serviranno per l’avanzamento dei lavori
Saranno finalmente sbloccati 24 milioni di Euro, da anni non disponibili a causa della mancata rendicontazione, che serviranno per l’avanzamento dei lavori nei cantieri della Ferrovia centrale umbra, d... segue
Trasporti, attivo dal 13 giugno il treno Crotone-Sibari
Trenitalia ha accolto le istanze della Regione. Nuovo servizio in coincidenza con il Frecciargento
Dal prossimo 13 giugno sarà attiva, da parte di Trenitalia (Gruppo Fs Italiane), una nuova coppia di corse regionali fra Crotone e Sibari. Lo rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture Domenica Ca... segue
Cirio sulla trasformazione della ferrovia dismessa Alba-Asti-Nizza in pista ciclabile
Marello: "Il Recovery Fund? una grande occasione per riavere finalmente il treno"
Alla data di mercoledì 31 marzo il governatore Alberto Cirio ha rilasciato nuove dichiarazioni in merito alla trasformazione della ferrovia dismessa Alba- Asti-Nizza in pista ciclabile. Fin dai tempi... segue
Treno ed autobus a L’Aquila con un unico biglietto
Per Trenitalia la priorità è il trasporto integrato
Un unico biglietto per arrivare con un regionale di Trenitalia alla stazione dell’Aquila, e proseguire con un bus dell’Azienda Mobilità Aquilana (AMA) per raggiungere comodamente il Polo Universitario di C... segue
Ad Alstom commessa per i treni della metropolitana di Mumbai
Il contratto ha un valore di 220 milioni di Euro
Alstom ha deciso di puntare sulle infrastrutture indiane, un mercato a cui presta da sempre grande interesse. Non si spiega altrimenti l’assegnazione alla compagnia ferroviaria del contratto per la progettazione, p... segue
Entrano in servizio in Liguria tre nuovi treni regionali
Sono due Pop e un Rock. Salgono a 20, dei 48 previsti, i nuovi convogli consegnati da Trenitalia alla Regione
Sono entrati in servizio nell'ultima settimana sui binari della Liguria tre nuovi treni regionali, due Pop e un Rock. Salgono così a 20, dei 48 previsti dal contratto di servizio, i nuovi treni consegnati... segue
Varo tecnico della Sikania, nuova nave di Bluferries
Si tratta della società marittima del Gruppo Fs
Al porto del Pireo in Grecia per il varo tecnico della Sikania, nuova nave della flotta Bluferries. Costruita dalla Celt Navtecnica Maritime Services, l’imbarcazione è gemella della Trinacria, che dal 20... segue
Attiva nuova linea Tilo Re80 Milano-Chiasso-Locarno
Dal prossimo lunedì 5 aprile, giorno di Pasquetta
Da lunedì 5 aprile l’apertura della nuova galleria di base del Monte Ceneri comporterà alcune variazioni del servizio ferroviario transfrontaliero Lombardia-Ticino: sarà attiva la nuova linea RE80 Mila... segue
Metropolitana Milano, definite linee guida per nomi delle stazioni
Il principale criterio fa riferimento alla toponomastica
Sono state definite dall’Amministrazione comunale di Milano le linee guida per la denominazione delle stazioni delle linee metropolitane cittadine e delle fermate delle linee di superficie. Il principale c... segue
Ferrovie, via al primo lotto della Termoli-Lesina
Le attività vedranno impegnate 200 persone: attivazione nel 2025, investimento da 106 milioni
Partono le attività di Ferrovie sul primo lotto della Termoli-Lesina. Dopo che lo scorso 26 marzo la Commissione Via-Vas del ministero della Transizione ecologica ha espresso parere favorevole con prescrizioni... segue
Milano, al via riqualificazione stazione Porta Romana
Sorgerà qui il villaggio olimpico per il 2026
È il team Outcomist con il progetto Parco Romana il vincitore del masterplan per la riqualificazione delle aree ferroviarie di Milano Porta Romana in cui sarà realizzato il villaggio olimpico di Milano-Cortina 2... segue
Gianfranco Battisti: "Fs sosterrà concretamente ripresa Italia"
Le parole dell'ad durante relazione annuale 2020
Gianfranco Battisti, amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato, ha commentato i dati di bilancio relativi alla compagnia che sono stati diffusi nel corso della giornata odierna, mercoledì... segue
FS Italiane: relazione finanziaria annuale 2020
Investimenti tecnici realizzati per 9 miliardi di Euro, accelerazione di nuove gare per 21 miliardi di Euro
Il consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane ha esaminato e approvato, in data odierna, il progetto di relazione finanziaria annuale della Società, che include anche il bilancio consolidato... segue
Ferrovia Mugello-Valdisieve, in arrivo interventi di miglioramento
La linea verrà potenziata nei prossimi anni
"Sono lieto di apprendere dai rappresentanti di RFI che gli interventi previsti dal protocollo del 2017 per il potenziamento della linea ferroviaria Valdisieve-Mugello stanno andando avanti e che si sta... segue
Fs cede al Comune di Anzio le aree adiacenti alla stazione
Sottoscritto l'atto finale tra le parti
Sottoscritto l’atto finale tra Ferrovie dello Stato Italiane e il Comune di Anzio per la cessione di un’area di circa 28.000 metri quadrati adiacente alla stazione ferroviaria. L’accordo, per un impor... segue
Firmato protocollo di legalità per linea Tav Verona-Padova
L'obiettivo è contrastare infiltrazioni criminali
Le Prefetture di Verona e Vicenza, IRICAV DUE (Consorzio IRI per l'Alta Velocità Due) e Rete Ferroviaria Italiana hanno firmato oggi un Protocollo di legalità per gli interventi riguardanti parte della l... segue
Giovannini: "Necessario consolidare interazione tra aeroporti e ferrovie"
Il ministro ha parlato dell'interazione fra Fs ed Alitalia
Nel corso di un’audizione alla Camera, per la precisione nelle commissioni riunite Ambiente e Trasporti, il ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha chiarito quale sa... segue
Provincia Ascoli Piceno approva odg su Ferrovia Salaria
Progetto per la promozione socio-economica della zona
Il Consiglio Provinciale di Ascoli Piceno ha votato all’unanimità l’ordine del giorno per l’adesione e il sostegno al "Manifesto per la Ferrovia Salaria". La mozione è sottoscritta sia dai consiglieri di magg... segue
Il nuovo Porto di Palermo, il Sud Italia più vicino all’Europa
Nuovi investimenti col contributo del Gruppo Fs
Più verde, terrazze, passerelle e ampi parcheggi. Ma anche infrastrutture dedicate al traffico delle merci e alla loro movimentazione nel terminal multimodale. È il progetto di riqualificazione del porto d... segue
L'autotrasporto vuole il rinvio del pagamento Art
Le associazioni dell'autotrasporto chiedono al presidente Zaccheo una proroga
No al pagamento del contributo Art. Per ribadire l'intenzione, le associazioni dell'autotrasporto hanno inviato una lettera all’Autorità di regolazione dei trasporti: l'obiettivo è chiedere una proroga deg... segue
Lo scacchiere delle nomine pubbliche in equilibrio (di genere)
L'analisi del Centro studi CoMar sul governo delle partecipate dello Stato: 518 persone al rinnovo nei prossimi mesi
La scrivania del presidente del consiglio Mario Draghi è ingombra. Non tanto di recovery plan o di Pnrr, quanto piuttosto di curriculum vitae. Perché è ormai ufficialmente aperta la corsa alle nomine pu... segue
Vertice ministri trasporti Ue. Giovannini: "Italia sostiene Joint Paper per forme più sostenibili di trasporto"
E propone un confronto sui Pnrr
"Condivido l’obiettivo di velocizzare il trasferimento modale a favore del trasporto ferroviario, in linea con il Green Deal e con la strategia europea per la mobilità sostenibile, e auspico un impegno co... segue
Dhl Express presenta libro bianco
Su andamento e previsioni commercio elettronico tra imprese; pandemia guida trasformazione digitale ed accelera crescita scambi on-line
Dhl Express, riferimento nel trasporto espresso internazionale, ha presentato oggi un nuovo libro bianco dal titolo "The Ultimate B2B E-commerce Guide: Tradition is out. Digital is in". Lo studio prevede... segue
Il Connecting Europe Express scalda i motori
Presentata l’iniziativa dell’Anno Europeo delle Ferrovie
Con la presentazione dell’iniziativa Connecting Europe Express, organizzata dalla Commissione in collaborazione con la Presidenza portoghese del Consiglio della UE, prende ufficialmente il via l’Anno Eur... segue
Metro Torino, stazione San Paolo SFM 5: variante in funzione dal 2024
Entro due mesi la modifica al piano regolatore
L’assessore all’Urbanistica del Comune di Torino, Antonino Iaria, ha risposto, nelle ultime ore in Consiglio Comunale, all’interpellanza generale (primo firmatario Stefano Lo Russo – Pd) in merito ai temp... segue
Occupazione, recuperati metà dei posti persi nel lockdown
Secondo un report del ministero del Lavoro e Bankitalia, tiene bene il trasporto merci
Alla fine del periodo che va dall’avvio della crisi covid al 28 febbraio 2021 sono stati creati circa 300.000 posti di lavoro in meno rispetto ai dodici mesi precedenti. In pratica, dopo il punto di m... segue
Il ruolo delle rotte ferroviarie negli aeroporti
Fs ospite dell’incontro "Trasporto aereo e intermodalità"
Il trasporto intermodale come parte integrante del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) al centro di un dibattito in diretta web in cui si è discusso della riorganizzazione del settore aereo... segue