Autorità6.101
Carburanti, un salasso che dura da vent'anni
Dal 2002 i listini sono saliti dell'81,1%: 45,4 miliardi di Euro di rincari per gli italiani
Ormai non passa giorno che non capiti di dare almeno un occhio ai prezzi di benzina e diesel, in costante ascesa praticamente ora dopo ora. In realtà, è un'odissea lunga vent'anni quella che stiamo percorrendo o... segue
Accordo Be Charge e Touring club italiano
Colonnine di ricarica nei territori dell'associazione dei paesi Bandiera arancione
Incentivare la mobilità elettrica delle realtà comunali italiane più piccole. È questo l'obiettivo alla base dell'accordo tra Be Charge, società di Eni gas e luce, che presto cambierà nome in Plenitude, e l'a... segue
Bollino rosa per Bosch
La società ottiene la certificazione Parità di genere del Winning Women Institute
Bosch ha ottenuto il "Bollino rosa" per la parità di genere. La società si è aggiudicata la certificazione della parità di genere del Winning Women Institute, l’associazione impegnata sul tema della gende... segue
Peugeot, sette posti e zero emissioni per l'e-Rifter
Accelera da 0 a 100 km/h in 11,2 secondi, si ricarica fast in mezz'ora
Sette posti e mobilità a zero emissioni. Bastano questi due dati per inquadrare il nuovo Peugeot e-Rifter derivato dal popolare "tuttospazio" del Leone. Come fanno sapere da Stellantis, il nuovo Rifter... segue
In calo il prezzo del gas
In ripresa le forniture dalla Russia: resta alta l'attenzione per le tensioni con l'Ucraina
Una buona notizia sul fronte dei costi del gas. In Europa, infatti, il prezzo è in calo. Ma soprattutto da inizio settimana sono in ripresa le forniture dalla Russia. Nonostante questo, resta comunque... segue
Sostegni: oltre un milione di Euro per l'imperiese
Via libera ai progetti di mobilità sostenibile del Programma Alcotra Italia-Francia
Oltre un milione di euro di fondi Fesr a sostegno del territorio imperiese. È questo il contributo dei progetti con partner liguri approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma Interreg Italia... segue
Tornano i criminali dei sassi dal cavalcavia
Due minori lanciano un masso in A8: fermati dalla Polizia dopo una colluttazione
Non li vedevamo da un po' e pensavamo che fossero scomparsi. E invece no. Si sono riappalesati ieri, domenica, i criminali dei sassi dal cavalcavia. Questa volta, hanno fatto ancora peggio di quanto ricordavamo... segue
Unipol e Allianz, record di reclami rc auto
Ivass ha stilato la classifica delle assicurazioni con più contestazioni all'attivo
L'Ivass, l'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, ha scoperchiato il vaso di Pandora e ha messo in piazza la classifica delle compagnie assicurative con il più alto numero di reclami da parte dei... segue
Bmw frena sull'elettrico
Secondo il ceo Oliver Zipse "è ancora presto per decretare la fine dei motori termici"
È ancora troppo presto per decretare la fine dei motori termici. Non lo ha detto uno qualunque, ma il numero uno di Bmw, Oliver Zipse, che si è espresso così durante una conferenza a porte chiuse tenuta al... segue
Autotrasporti: contributi per € 5 mln per la formazione professionale
Il ministro Giovannini ha firmato il decreto sulle modalità di erogazione
Incentivi pari a 5 milioni di Euro per sostenere le attività di formazione professionale del settore dell’autotrasporto di merci. Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Gio... segue
A gennaio il mercato dell'usato cala del 5,8%
Aci: 211.231 passaggi di proprietà contro 224.322 di un anno fa
Il mercato italiano dell'usato tira il freno a mano. A gennaio ha chiuso con un calo del 5,8% rispetto allo stesso mese del 2021. Complessivamente i passaggi di proprietà sono stati 211.231 contro 224.322... segue
Cambi ai vertici "Chi" e "Fia"
Redaelli e Mailander nominati rispettivamente presidente Chi e componente del Senato Fia
Giuseppe Redaelli, presidente Ac Varese e Sias e Monica Mailander, presidente Fondazione Gino Macaluso, sono stati nominati rispettivamente presidente della "Chi" (International historic commission), la... segue
CC Monza: dai furti di auto alla rivendita in tutta Italia pezzi rubati
Nove misure cautelari eseguite dai Carabinieri di Desio
I Carabinieri della Compagnia di Desio (Monza-Brianza), con il supporto dei Comandi di Saronno, Como e Vimercate, hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Tribunale su richiesta della Procura di... segue
Liguria, Pellecchia (Fit-Cisl): rafforzare tutto il sistema trasporti
Il segretario generale lo ha dichiarato a margine congresso
"Il sistema dei trasporti della Liguria è particolarmente nevralgico a livello nazionale, per questo siamo fermamente convinti che vada rafforzato in ogni sua parte”. È quanto dichiara Salvatore Pellecchia, seg... segue
I pro e i contro dell'auto elettrica
Cos'ha di più e cosa di meno un veicolo full electric rispetto a uno a combustione interna
Auto elettrica, croce e delizia del mercato e dei consumatori. Diciamolo subito. c'è ancora molto da sapere sui vantaggi e gli svantaggi che derivano dal fatto di possederne un Bev, un Battery electric... segue
Meijer lancia negli Usa la ricarica elettrica nei supermercati
Il re del grocery annuncia la partnership con EVgo per stazioni da 100 a 350 kW
Meijer, uno dei più grandi centri di grande distribuzione del Nord America, ha aperto le sue prime stazioni di ricarica per veicoli elettrici. L'iniziativa rientra nell'ambito di una partnership con la... segue
Consumatori, emergenza prezzi benzina e diesel
Codacons: un pieno costa 15,85 Euro in più sul 2021. Unc: intervenga il Governo
“L’escalation senza sosta per i prezzi alla pompa di benzina e gasolio rappresenta una nuova emergenza che si abbatte sui consumatori”. Lo dice il Codacons, commentando i rincari che si stanno susseguendo di gi... segue
General Motors, re dell'elettrico economico
L'azienda di Detroit si specializza in suv e pickup EV a basso costo
General Motors prevede di vendere centinaia di migliaia di veicoli elettrici all'anno negli Stati Uniti entro il 2025. Veicoli che, dice la Casa, non saranno tutti costosi come il GMC Hummer elettrico... segue
Terzo trimestre record per Nippon Steel
Dicembre 2021 a oltre 2 miliardi di Euro: aumenta il target per la fine dell'esercizio
Record storico per Nippon Steel. La società giapponese attiva nel settore metallurgico, siderurgico, chimico, elettronico e edilizio, ha archiviato il terzo trimestre chiuso a dicembre con un utile consolidato... segue
Carburanti, prezzi sempre più su
Benzina self cresce a 1,812 Euro/litro, il diesel sale a 1,687 Euro/litro
Continuano a salire i prezzi dei carburanti. In base all'elaborazione di Quotidiano Energia, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self cresce a 1,812 Euro/litro: ieri era a 1,809... segue
Autotrasporto: prezzo dei carburanti ancora in salita
Rimane il cronico problema della carenza di autisti
La Federazione degli Autotrasportatori Italiani (Fai), che fa capo a Conftrasporto-Confcommercio, chiede al Governo di intervenire per non far gravare gli aumenti del carburante esclusivamente sulle imprese... segue
Strade: Bonorva>Cagliari, conclusi i lavori sulla 131
Domani riapertura al traffico della carreggiata
È stato ripristinato il tratto di 131, all’altezza del km 164 (Bonorva) in direzione Cagliari, danneggiato da un cedimento che aveva generato una voragine sulla carreggiata. Sono stati quindi conclusi i... segue
Roma: domani giura il presidente Mattarella
Nel centro della capitale strade chiuse e bus deviati
Domani, dalle 15, si svolgerà a Romala cerimonia per il giuramento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Dalle 14, per motivi di sicurezza, alcune strade del centro città saranno chiuse a... segue
Certificazione Gender Equality per Michelin Italiana
Il riconoscimento posiziona l'azienda tra le più sensibili in ambito parità di genere
Michelin Italiana ha ottenuto la certificazione di azienda Gender Equality. Il Certified rilasciato da Winning Women Institute, premia l’impegno nei confronti di importanti tematiche legate alla diversità e... segue
Siemens Italia accelera sulle colonnine di ricarica
Parte da Genova il progetto per la ricarica bus. L'offerta retail va da wall box alle fast
L'ultima frontiera riguarda gli autobus. Siemens Italia si impegna sempre di più sull'elettrico, tanto che, oltre al portafoglio sulla parte e-car, ossia la ricarica delle automobili, ha aperto quello... segue
Benzina e gasolio, la corsa infinita
Benzina self a 1,806 Euro/litro (+6 millesimi), diesel a 1,680 Euro/litro (+5 millesimi)
Non accenna a fermarsi la corsa dei prezzi di benzina e gasolio. Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Q8 e Tamoil hanno aumentato di un centesimo al litro i prezzi consigliati.... segue
Sorpasso storico in Ue, auto ibride davanti alle diesel
Acea: per la prima volta, nel 2021 le Phev battono i diesel. Benzina sempre prima
Le ibride a ricarica automatica hanno sorpassato le diesel. Almeno questo è quanto è successo nel 2021 in Europa, secondo i dati resi noti da Acea, l'Associazione dei produttori di automobili europei. I... segue
Mise. Giorgetti: presto incentivi per l'automotive
Occasione per riconfermare gli aiuti, l'incontro con Confindustria, Anfia e le imprese della filiera
“Nonostante le difficoltà sono ottimista sul fatto che nelle prossime settimane insieme con il Mef presenteremo delle proposte per incentivi al settore dell’automotive”: così il ministro dello Svilupp... segue
Rixi contro Toti
Secondo il responsabile nazionale infrastrutture, il governatore "ha tradito il centrodestra"
Volano gli stracci in casa Lega. Ad accendere la miccia, subito dopo l'elezione, o meglio, la rielezione di Sergio Mattarella al Quirinale, è Edoardo Rixi, commissario della Lega per la Liguria, componente... segue
Daimler Trucks finanzia l'elettrico in Nord America
Un pool di aziende ha costituito l'associazione per accelerare sulle infrastrutture
Fresco di scorporo da Mercedes Benz, il nuovo marchio Daimler Trucks si butta sull'elettrico. la notizia arriva dagli Stati Uniti: un pool di aziende si è riunita in associazione decisa ad accelerare... segue
Mercato auto, gennaio depresso
Inizia male il 2022: immatricolazioni a -19,7% sul 2021 e del 34,8% sul 2019
Inizia male il 2022 del mercato auto in Italia. I dati di gennaio parlano subito di debacle: sono state immatricolate 107.814 auto con un crollo del 19,7% su gennaio 2021 e addirittura del 34,8% rispetto... segue
Genova brucia
Incendi boschivi tengono in scacco la città. Fiamme anche nelle Cinque Terre
Prima la pioggia, adesso le fiamme. Un nuovo incendio è divampato ieri sera sulle alture di Genova Nervi, nel levante cittadino. La situazione è monitorata dal presidente delle autorità della Regione Li... segue
Sanremo, Festival di cantanti e auto
Suzuki S-Cross Hybrid auto ufficiale della kermesse che mostra la supercar italiana Anomalya
La 72a edizione del Festival della canzone italiana è iniziato ieri a Sanremo. In programma fino al 5 febbraio nello storico Teatro Ariston della località ligure, la kermesse esibisce canzoni, cantanti e... segue
Obiettivo elettrico, nasce il Mercedes Benz Group
Dopo lo scorporo, la divisione camion e bus diventa Daimler Truck
Quello che è stato ratificato ieri a Stoccarda è un cambio di nome storico. Un cambio di ragione sociale che porta Daimler a diventare Mercedes-Benz Group proiettandosi verso il futuro rinnovando gli o... segue
Approvato il programma di febbraio dei cantieri in Liguria
Regione, Aspi e Comune hanno definito la mappa dei lavori sulla rete autostradale
Si è riunito di nuovo, nei giorni scorsi, il tavolo tecnico tra Regione Liguria, Comune di Genova e Aspi, Autostrade per l’Italia. All'ordine del giorno la programmazione dei cantieri previsti per il me... segue
Le aziende edili protestano per le riforme al bonus 110%
Ance Liguria lancia l'allarme: il rischio è quello del fallimento fiscale
Prima o poi qualcosa doveva succedere. Il proliferare dei bonus fiscali per i lavori di ammodernamento degli edifici italiani, bonus facciate o superbonus 110% come si voglia chiamare, va certamente nella... segue
Milano-Cortina: Giovannini, "bene accordo su svincolo tangenziale Est a Milano"
Una questione complessa seguita dal viceministro Morelli
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto tra il Mims, la Regione Lombardia, il Comune di Milano e la società concessionaria “Se... segue
Audizione Art su aree di servizio autostradali
Le richieste in audizione di Claudio Spinaci, presidente Unem
"La rete autostradale di distribuzione carburanti è da più di un decennio alle prese con una crisi strutturale dettata dal progressivo e sensibile calo dei consumi, determinato in primis dalla maggiore a... segue
Operazione "Tuning": sequestrata Lamborghini Urus a Genova
Presso il bacino portuale Sampierdarena ad opera di funzionari Adm e Gdf
Una Lamborghini Urus, del valore di circa 260.000 Euro, è stata sequestrata, presso il bacino portuale di Genova Sampierdarena, dai funzionari Adm e i finanzieri del II gruppo della Guardia di Finanza... segue
Tir: pedaggi lungo il Brennero e in Baviera
Conftrasporto: "oltre al danno l'Italia rischia l’isolamento il problema va risolto in sede europea"
Pedaggi sull’asse del Brennero, la Baviera dice sì. E ora l’Italia, oltre alla stangata sul piano economico, rischia l’isolamento. Conftrasporto-Confcommercio lancia l’allarme e chiede l’intervento immediato... segue
Ferrari Daytona SP3 è la regina delle supercar
Prima al Festival Automobile International come “progetto più bello e all’avanguardia"
È la Ferrari Daytona SP3 “il progetto automobilistico più bello e all’avanguardia del 2021”. L'auto del Cavallino Rampante si è aggiudicata il massimo dei voti al Festival Automobile International, concorso... segue
Trasporto pubblico: venerdì sciopero di 4 ore
Nella Capitale possibili stop sulle linee Atac, Roma Tpl e Cotral
Venerdì 4 febbraio trasporti pubblici a rischio per lo sciopero nazionale di 4 ore indetto dal sindacato Usb. L'agitazione è programmata dalle 8:30 alle 12:30. A Roma saranno interessate la rete Atac (bus, filob... segue
Bosch e Marelli, l'inizio della fine?
I due marchi annunciano oltre 1.250 licenziamenti. E il Governo sta a guardare
"Ce n'est qu'un debut, continuons le combat": era uno degli slogan più celebri coniato durante il Maggio Francese del 1968 e in breve tempo divenuto parola d’ordine di milioni di giovani in tutto il mo... segue
Hi Lex, 22 licenziamenti nel Tigullio ligure
L'azienda automotive conferma gli esuberi e la Fiom abbandona il tavolo delle trattative
Non sarà un gigante ma è pur sempre un pezzo di Italia che lavora e che adesso è a rischio. La Hi Lex di Chiavari (Genova) è un fornitore leader di alzacristalli, moduli porta e cavi di controllo per l'i... segue
Benaglia (Fim-Cisl) su automotive: "non c'è altro tempo da perdere"
Accelerazione ai cambiamenti settore dopo Bosch, Marelli e Stellantis
Roberto Benaglia, segretario generale Fim-Cisl, dichiara in una nota in merito al settore automotive che: "La giornata di ieri con l'annuncio di Bosch di 700 esuberi e di Marelli di 550, a cui si è aggiunta l... segue
Stellantis-Sace (2): azienda ribadisce impegni verso siti italiani
"Verificheremo che questo si realizzi nel piano industriale" dichiara Fim-Cisl
Il sindacato Fim Cisl, a nome del suo segretario nazionale Ferdinando Uliano, rende noto che: "L'azienda ha convocato le organizzazioni sindacali comunicando che la chiusura del prestito Sace è solo un'operazione... segue
Imprese-scuola per formare gli autisti
Trasportounito propone corsi per l'addestramento di nuovi conducenti di veicoli industriali
"Il rischio di collasso del sistema dei trasporti e logistico per la carenza, ormai entrata in fase acuta, di autisti e conducenti di Tir" è passato dal ruolo di semplice allarme a quello di vera e propria... segue
Lavori pubblici: adeguato Codice contratti all'aumento prezzi dei materiali
Oltre a 230 milioni di Euro per sostegni a trasporti e servizi aggiuntivi Tpl
O
Adm: regolarizzazione di monopattini elettrici a Bergamo
In 426 provenienti dalla Cina e giunti non conformi
Effettuata, nei giorni scorsi, la regolarizzazione, sotto la vigilanza dei funzionari Adm di Bergamo - sede di Levate, di 426 monopattini elettrici provenienti dalla Cina e giunti non conformi ai fini... segue
Qual è stata l'auto più venuta in Europa nel 2021?
Ecco la classifica completa secondo i dati diffusi da Jato Dynamics,
È stato un anno complicato, il 2021, per il mercato dell’auto in Europa. Se, infatti, le vendite a 11,7 milioni di esemplari immatricolati hanno toccato il minimo storico dal 1985, alcuni marchi cantano, co... segue