Autorità6.101
Stellantis, scacco all'Italia
Tavares restituisce in anticipo il prestito Sace e aumenta le quote in Cina. E Termoli?
Stellantis sarebbe pronta a restituire con un anno di anticipo il prestito da 6,3 miliardi di Euro erogato a marzo 2020 da Intesa Sanpaolo a Fca e garantito all’80% da Sace. Più che una mossa strategica se... segue
Bosch conferma 700 esuberi a Bari
Situazione drammatica: la dirigenza taglia il 40% in 5 anni, i sindacati resistono
Si complica la situazione alla Bosch di Bari. Non è passato nemmeno un mese da quando su Mobilità.news abbiamo dato notizia dei licenziamenti prospettati (Dramma alla Bosch di Bari: in arrivo 620 licenziamenti) c... segue
Marelli annuncia 550 licenziati entro giugno
I sindacati chiedono un confronto sul nuovo piano strategico
Marelli annuncia 550 esuberi in tutta Italia. Lo ha reso noto ai sindacati la stessa in un incontro che si è svolto in videoconferenza. I piani aziendali, si legge in una nota della società, comprendono l... segue
Renault-Nissan-Mitsubishi : i nuovi piani dell'alleanza
La Triplice investirà 23 miliardi di Euro nei prossimi cinque anni
"Più forte che mai”. È così che Jean-Dominique Senard, presidente di Renault-Nissan-Mitsubishi definisce la triplice nell'era post Ghosn. La nuova definizione è arrivata durante l'incontro organizzato dai c... segue
Fia, una legge per la protezione dei dati degli automobilisti
La Federazione internazionale dell'automobile lancia la campagna My Car My Data
Si intitola "My car my data" ed è il nome della campagna con cui la Fia, la Federazione internazionale dell'automobile, si schiera per la difesa dei dati messi in pericolo dalla tecnologia. L'iniziativa... segue
Tesla fa record ma cade a Wall Street
Chiuso il 2021 con utili a 5,5, miliardi di dollari: il titolo perde il 6% per la crisi chip
Tesla esibisce conti da record ma il mercato non gradisce. Più o meno è questo il riassunto di queste ultime ore trascorse dal marchio di Elon Musk che ha esibito i conti del 2021, archiviato con utili d... segue
Ivass, scoperti 219 siti fake di rc auto
Il 2021 rallenta la caccia iniziata nel 2017. Unc: più potere all'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni
Nel 2021 l’Ivass, l'autorità di vigilanza sulle assicurazioni, ha individuato 219 siti fake nel settore dell'rc auto. Lo ha reso noto l’Unione nazionale consumatori, su comunicazione dello stesso Isti... segue
Sardegna. Strade: sopralluoghi per verificarne la sicurezza
Controlli ricominciati a pieno ritmo fino a tutto febbraio
Sono ripartiti a pieno ritmo i sopralluoghi finalizzati a verificare lo stato delle opere stradali e recepire le esigenze dei territori. Le verifiche in loco, che avevano subito un fisiologico rallentamento... segue
Arriva nel 2023 la Robocar di Baidu e Geely
Costruita dalla joint venture JiDU con i nuovi finanziamenti da 400 mln di dollari
È nata a marzo del 2021, meno di un anno fa, e adesso si può giovare dei primi fondi freschi. Parliamo di JiDU, la joint venture specializzata in sviluppo di auto elettriche robotizzate nata dall’intesa Bai... segue
Londra. Guida autonoma: utenti non responsabili di infrazioni
Decisione congiunta delle commissioni indipendenti del Regno Unito
Le Law Commission per l'Inghilterra e il Galles e la Scottish Law Commission hanno presentato ieri un rapporto che raccomanda l'introduzione di un "Automated Vehicles Act". Ora il governo britannico dovrebbe... segue
Le colonnine di ricarica aumentano ma restano insufficienti
Motus-E: nel 2021 in Italia ne sono state installate il 35% in più. Ma siamo indietro
Le colonnine di ricarica sono, al momento, più croce che delizia delle infrastrutturazioni italiane e non solo. Sono poche, dicono i più, criticando un sistema progettuale che sembra mostrare la corda. L... segue
Perù: prima uscita a Lima per la talpa di Webuild
Completato un tratto della Metro 2: la tbm Delia è sbucata alla stazione Circunvalación
Si chiama Delia ed è la prima talpa meccanica nella storia del sottosuolo di Lima, in Perù. La tbm, o tunnel boring machine, gestita da Webuild ha completato il primo tratto di tunnel tra due stazioni d... segue
Roma: Giunta capitolina approva bilancio di previsione 2022-2024
Nel 2022/23 45 mln per la manutenzione straordinaria della rete stradale dei municipi
Inoltre, previsti circa 25 milioni nel triennio per la manutenzione della linea A della metropolitana, e 20 milioni sempre su base triennale per la linea B. 5 milioni per il Ponte dell'Industria
La logistica sponsorizza Ferrari
Ceva Logistic official logistics partner per le attività di gara della Casa di Maranello
Ceva Logistics ha annunciato oggi una nuova partnership globale pluriennale con il marchio Ferrari, L'obiettivo dell'accordo è quello di supportare come official logistics partner le attività di gara d... segue
Mose Venezia. Mims conferma tempi per completamento opera
Il ministero smentisce notizia riportata da un quotidiano locale
Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) smentisce la notizia riportata dal quotidiano "La Nuova Venezia", che riferisce di uno slittamento dei lavori di completamento del... segue
Mobilità sostenibile: Gelmini all'opera con le Regioni
Conftrasporto: "il governo dialoghi con noi per nuove misure"
"Il Governo apra un dialogo con gli operatori del settore sulla mobilità sostenibile". L’invito è del presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè che, sull’annuncio di un testo dedicato al tem... segue
Mims. Riforme per infrastrutture e mobilità sostenibili
Risultati 2021 e prospettive 2022 -ALLEGATO
È stato pubblicato il documento che riassume le riforme più rilevanti introdotte nel corso del 2021 su proposta del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims). Si tratta di interventi no... segue
Pellecchia (Fit-Cisl): "Sviluppare autostrada viaggiante lungo dorsale ferroviaria adriatica"
"L'infrastruttura pugliese vede presenza di cinque gestori nello stesso territorio regionale"
“Occorre fare di più per rafforzare il sistema della mobilità lungo la direttrice adriatica. Tra le iniziative necessarie c’è anche quella di sviluppare la cosiddetta autostrada viaggiante”. È quanto di... segue
I Corazzieri, la guardia del capo dello Stato
Le motociclette sono in taglia extralarge, appositamente realizzate per il Reggimento dei Carabinieri
Dal corazziere Bassetto che è il più alto nella storia del Reggimento all’imponente maneggio coperto collocato al centro di Roma, dalle corazze da otto chili ai servizi immobili per due ore e mezza, dai... segue
È crisi per gli autobus del Regno Unito
Servizi a rischio tra mancanza di autisti e fine dei sostegni economici anti-covid
Il servizio di trasporto in autobus nel Regno Unito è in piena crisi per la mancanza di autisti e a causa della fine dei sostegni economici anti-covid. Il numero di passeggeri è sceso di circa il 60% r... segue
Pechino dice sì al monopolio sulle batterie
Catl si espande in Europa. Ora è nella top 10 della aziende private cinesi
Uno tra i maggiori costruttori mondiali di batterie agli ioni di litio per veicoli elettrici è l'azienda cinese Contemporary Amperex Technology (Catl) che sta diventando giorno dopo giorno sempre più g... segue
Federlogistica: "Nuovi strumenti per un piano nazionale di cyber logistics"
L'allarme sui rischi del presidente Merlo
"Siamo in ritardo su troppi aspetti concreti e anziché dedicare ogni risorsa disponibile, umana così come finanziaria, all’implementazione del Pnrr e quindi sia delle infrastrutture fisiche, sia di que... segue
Curiosità. Auto presidenziali: ecco quelle di Mattarella, e non solo
L'iconica automobile "made in Italy" accompagna i presidenti della Repubblica nel corso della storia
Nel corso degli anni si sono messe al servizio della presidenza della Repubblica importanti case automobilistiche, rigorosamente italiane, tra le più importanti troviamo Lancia, Fiat, Alfa Romeo e... segue
Al via la seconda edizione del Next mobility hackathon
Il contest di Anfia dedicato alle quattro sfide per il futuro della mobilità
Al via la seconda edizione dell’Anfia Next mobility hackathon, iniziativa promossa dal Gruppo car design & engineering dell’Associazione in quanto espressione di aziende attive nel concept design, mod... segue
Automotive sugli scudi in Borsa per colpa della Fed
Europa negativa, a Wall Street bruciati 70 miliardi di dollari: Elon Musk il peggiore
Non c'è il sole all'orizzonte delle Borse europee. E nemmeno sopra Wall Street. Se infatti la settimana appena archiviata è stata un bagno di sangue per la Borsa Usa e per le quelle del Vecchio Continente, l... segue
Enac su autovetture e/o mezzi airside elettrici aeroporti regionali
L'Ente mette a disposizione oltre 14 milioni e mezzo di Euro -ALLEGATO
Con un contributo complessivo di oltre 14.500.000 di Euro messi a disposizione dell’Ente nazionale per l’aviazione civile a favore dell’acquisto di autovetture e mezzi elettrici negli aeroporti regionali, l’Ena... segue
Alberto Bombassei new entry fra i più ricchi d'Italia
Il patron di Brembo occupa la 22esima posizione con € 2,4 mld di patromonio
Automotive e infrastrutture tengono banco nella lista dei nuovi ricchi elaborata, come ogni anno, dalla rivista Forbes. Nel 2021, alla classifica italiana si sono aggiunti un paio di nomi provenienti proprio... segue
Stellantis: le produzioni dei motori 2021 non recuperano la perdita del 2020
Dal 2016 ad oggi persi il 35% dei volumi
Le produzioni dei motori Stellantis nel 2021 con circa 637.400, non migliorano il dato 2020 fortemente condizionato dal blocco produttivo determinato dal lockdown. Negli ultimi 5 anni la produzione dei... segue
Crescita dell’elettrico nel 2021 (+32,6%)
Boom di quadricicli e moto, bene anche gli scooter
È la mobilità privata a sostenere il mercato di motocicli e quadricicli a trazione elettrica in Italia. Dopo i numeri molto positivi registrati lo scorso anno, anche per effetto delle commesse di flotte p... segue
Viterbo: scoperta frode nel settore dell'Iva intracomunitaria
Per oltre 1 milione e 300 mila Euro
I funzionari Adm di Viterbo hanno concluso un’attività di verifica nei confronti di una società locale operante nel settore del commercio di autovetture. L’attività investigativa, basata sulle informazioni ricava... segue
Sindacati in allarme per la gigafactory di Termoli
Preoccupazione dopo che Tavares ha detto: "Non abbiamo ancora concluso"
I sindacati italiani sono in allarme. A scatenare la preoccupazione (e le reazioni) sono state le parole del ceo Carlos Tavares che, in un'intervista, ha messo in dubbio la realizzazione della gigafactory... segue
La rumba delle nomine risuona in Campidoglio
Il Comune vuole allargare il cda di Atac. In ballo anche il ruolo di dg di Ama
L'ultima idea, secondo tanti l'ultima "trovata" del Comune di Roma, è allargare il consiglio di amministrazione di Atac. Non tre ma cinque rappresentanti. In realtà non si tratta di una notizia dell'ultima o... segue
Claudio Andrea Gemme nuova guida di Fincantieri Infrastructure
Il consiglio di amministrazione avrebbe deliberato la nomina non ancora ufficializzata
È il genovese Claudio Andrea Gemme la nuova guida di Fincantieri Infrastructure. Il consiglio di amministrazione avrebbe già deliberato la sua nomina, anche se ancora non è stata ufficializzata. Gemme, già... segue
Pedemontana Lombarda, l'autostrada non è gratis
L'Agcm respinge il ricorso degli automobilisti che non hanno pagato al free flow
Inizia male il 2022 degli automobilisti che percorrono quotidianamente la A36, meglio conosciuta come Pedemontana Lombarda, che va da Cassano Magnago a Lentate sul Seveso. L'Autorità garante della concorrenza... segue
Federagenti: "l’Italia riscopra il mare l’unico vero green deal del paese"
J’accuse alle politiche che ignorano e limitano la principale risorsa del Paese
Il World Economic Forum ha in questi giorni pubblicato il suo report 2022 identificando come primo fattore di rischio per l’economia mondiale nei prossimi 10 anni il mancato raggiungimento degli obiettivi g... segue
Roma: presentati 60 nuovi bus flotta Cotral
Gli Iveco Crossway saranno dedicati al servizio interurbano e suburbano
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, insieme all'assessore alla Mobilità della Regione Lazio, Mauro Alessandri e al presidente di Cotral, Amalia C... segue
Uliano (Fim-Cisl) su Stellantis: positiva assegnazione motori diesel veicoli commerciali
"Rimane problema riconversione dopo stop produzioni"
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, dichiara in una breve nota che: "È positiva la conferma data oggi dal ceo Tavares alle nostre rappresentanze sindacali di Pratola Serra sulla partenza d... segue
La new generation di Niro riflette l'impegno di Kia
Introduce un cambio di passo nei confronti della mobilità sostenibile
Kia ha presentato oggi la nuova Niro, modello all’avanguardia e testimonianza concreta dell'ulteriore passo verso un futuro più sostenibile da parte del brand coreano. La seconda generazione di Niro è... segue
Webuild, successo per il primo bond sustainability
Raccolti ordini per circa 900 milioni di Euro, oltre 2,2 volte la richiesta
È stato collocato con successo il nuovo bond sustainability di Webuild, i cui proventi netti saranno utilizzati per rifinanziare parte dell’indebitamento esistente e per scopi generali della società. L’i... segue
Rc auto: meno incidenti, costo medio più alto
Nel 2020 in Italia è scesa del 4,4% la frequenza dei sinistri: +11,9% il costo medio
È stato un 2020 a due velocità quello ritratto da Ivass, l'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni. Da una parte, infatti, è calata la frequenza sinistri nell'rc auto rispetto al 2019, dall'altra, in... segue
La logistica traina il mercato immobiliare italiano
Il settore ha chiuso il 2021 con investimenti per quasi 3 miliardi di Euro
Nel 2021 gli investimenti nel mercato immobiliare italiano sono aumentati del 18%, grazie soprattutto ad alcuni settori trainanti. Primo fra tutti il settore della logistica. La fotografia del mattone... segue
Ponte della Scafa, progetto bocciato
No del Consorzio Bonifica Litorale Nord. Montino: "Ma i costi sono raddoppiati in 13 anni"
"Non si farà mai". È laconico, con un retrogusto di sarcasmo, il commento del sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, riguardo al progetto del nuovo Ponte della Scafa, mai nato eppure già costato tanto al... segue
Berlino pensa di azzerare il traffico in centro
Berlin Autofrei: 50 mila firma per vietare le auto in una vasta area della capitale
In attesa di Elon Musk, che arriverà a Berlino il 16 febbraio 2022 per vedere i progressi della sua fabbrica, il governo tedesco pensa a un'accoglienza con sorpresa. Perché nella capitale ferve un dibattito a... segue
Arriva dal Texas il super bolide elettrico
La nuova Hennessey Deep Space ha sei ruote e costa oltre 2,6 milioni di Euro
La corsa all'elettrico sta raggiungendo livelli impensati fino a qualche tempo fa. Una vera e propria gara a chi la "progetta" più grossa a cui prende parte John Hennessey, fondatore e proprietario dell'omonima... segue
Allarme trasporti Marche lanciato da assessore Castelli
Dopo i terremoti, Covid-19 ed ora esplosione costi energia, dichiara in una nota
“Pensavamo di aver toccato il fondo ed invece il settore del trasporto-passeggeri si trova ad affrontare un’ulteriore prova. Questo vale per tutto il comparto del trasporto nazionale, ma lo è ancor di p... segue
Asti, gasolio per autotrazione: operazione GdF "Petrolio fantasma"
Disarticolata organizzazione criminale attiva nel contrabbando; nove misure cautelari
È scattata oggi alle prime ore del mattino l’operazione, condotta dal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Asti, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, con il supporto di... segue
Stellantis, debuttano le nuove Jeep e-Hybrid
Compass e Renegade con nuovo motore 4 cilindri abbinato a un elettrico a 7 velocità
L'offensiva elettrica del Gruppo Stellantis passa per il debutto, appena avvenuto, delle nuove versioni e-Hybrid di Jeep Compass e Renegade. A bordo, l'inedito powertrain ibrido a 48 volt: si tratta di... segue
Paradiso Ferrari
La Casa di Maranello ottiene per il terzo anno consecutivo il premio Top employer Italia
Ferrari si conferma per la terza volta una sorta di paradiso del lavoro. La Casa di Maranello ottiene infatti per il terzo anno consecutivo la certificazione come Top Employer in Italia. Il riconoscimento... segue
Spagna: Griffiths (Seat), nuovo presidente di Anfac
Entra nell’Associazione Spagnola Costruttori Auto e Camion in un momento di profondo cambiamento del settore
Wayne Griffiths, presidente di Seat S.A., assume la presidenza dell’Associazione Spagnola di Costruttori di Auto e Camion (Anfac) per i prossimi due anni. Griffiths sostituisce José Vicente de los Mozos, me... segue
Al gruppo Gavio tre autostrade nel Nord Italia
Lo comunica il Mims: all'Astm la concessione per 3 tratte in Liguria e Toscana
Va all'Astm del gruppo Gavio la gestione di tre tratte al Centro-Nord. Lo comunica il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili a conclusione della procedura di gara europea per alcuni... segue