Press
Agency

Autorità6.101

A Torino auto della Polizia in panne

La denuncia del sindacato Siulp. Lettere ai vertici romani e in Questura

Il Sindacato italiano unitario lavoratori Polizia (Siulp) ha denunciato che a Torino gli agenti sono costretti a lasciare il motore dell'auto acceso non appena si fermano. Il motivo è che la vettura potrebbe... segue

L'auto elettrica sorpassa il diesel in Europa

Stime 2021: immatricolate 176 mila unità zero emissioni e 160 mila a gasolio

L'elettrico sorpassa il diesel. Questo è quanto sta accadendo in Europa, dove appare evidente la volontà, da parte del pubblico, di spingere sempre più sull'auto a batterie. La conferma arriva dall'elaborazione de... segue

Stellantis Termoli. Fim-Cisl: urgente convocazione da parte del Governo

Le dichiarazioni di Uliano e Laviano su visita ad Tavares

Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl ed il coordinatore Marco Laviano, hanno dichiarato in un comunicato-stampa che: "Questa mattina l'ad Tavares ha fatto visita a sorpresa allo stabilimento d... segue

Rete autostradale: Liguria, esenzione dai pedaggi per i cantieri

Tavolo tecnico Comune, Regione e Aspi: nuove chiusure e no ticket concordato con Mims

Sono tornati a incontrarsi al tavolo tecnico la Regione Liguria, il Comune di Genova e i referenti di Autostrade per l'Italia. Il nuovo tavolo ha affrontato la programmazione dei cantieri prevista per... segue

Energia: corsa al rialzo per le tariffe

Petrolio sui massimi degli ultimi 7 anni e tensioni sul gas spingono benzina e diesel

È fissato per oggi l'incontro tra il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e i rappresentanti delle imprese per affrontare il tema del caro energia. Confindustria, infatti, chiede nuovi... segue

Autostrade: a Tirreno SpA concessioni per tratte A12, A11 ed A10

Firmato contratto per l'affidamento alla società del Gruppo Astm

È stato firmato, a conclusione della procedura di gara europea avviata con la pubblicazione del bando sulla Gazzetta ufficiale n. 151 del 27 dicembre 2019, il contratto di concessione per l’affidamento al... segue

Pnrr: avviato confronto tra Mims, Anci e Città metropolitane

Al via tavoli per valutare investimenti già programmati o programmabili

Identificare le priorità a livello di Città metropolitana in tema di infrastrutture, mobilità e rigenerazione urbana per far sì che le risorse del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), del Fondo com... segue

La rivoluzione di Genova

Porto e città: 2,27 miliardi di Euro per il Programma straordinario degli interventi

In inglese è stato declinato come "Ports of Genoa (r)evolution". In italiano lo possiamo tradurre tranquillamente come Porto di Genova ri-evoluzione. Perché l'evento online svoltosi venerdì scorso 14 ge... segue

Porto di Civitavecchia: intercettati oltre 120 kg di droga

Arrestato l'autotrasportatore proveniente dallo scalo di Barcellona

Nel corso dei controlli su passeggeri e merci sbarcati al porto di Civitavecchia provenienti dallo scalo di Barcellona, i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli dell’ufficio di Civitavecchia, con... segue

Amazon, in primavera nuovo centro logistico a Roma

Ll'hub occuperà 200 persone a tempo indeterminato: partite le candidature sul sito web

Sorgerà nel comune di Ardea, nel litorale laziale, il nuovo grande centro di distribuzione di Amazon. Lo ha fatto sapere la stessa multinazionale dell'e-commerce anticipando che il centro aprirà in primavera. E... segue

Appello al Governo per sostegno alla mobilità elettrica

Necessaria rapida accelerazione verso transizione ecologica

Adiconsum, Anfia, Anie, Assofond, Class onlus, Motus-e, Ucimu e le imprese e i lavoratori delle filiere produttive e commerciali dell’automotive, delle fonderie, dei macchinari industriali, dell’energia e d... segue

Webuild si aggiudica il megaparcheggio di Riyad

Nuovo contratto da 940 milioni di Euro per la struttura multipiano da 10.500 posti

Webuild si aggiudica un nuovo contratto da 940 milioni di Euro in Arabia Saudita. L'accordo riguarda la realizzazione a Riyad di un mega parcheggio multipiano da 10.500 posti commissionato da Diriyah Gate... segue

Trasporti: Vinella (Anav), mobilità delle persone al minimo

Turismo fermo e città vuote, urgenti le misure per imprese di trasporto con autobus

"Il 2021 si è chiuso con dati non confortanti per le imprese di trasporto di persone con autobus che, dopo la ripresa degli spostamenti in primavera-estate, sono state travolte dalla recrudescenza epidemiologica... segue

Beni pubblici: l'Eldorado delle concessioni

Il sistema garantisce canoni irrisori e i privati guadagnano cifre da paura

I beni pubblici in gestione ai privati fanno guadagnare solo i privati. Possiamo girarla come vogliamo, ma il risultato è questo, conti alla mano. Lo Stato continua a regalare la proprietà pubblica ai p... segue

Assicurazioni in salute

Diminuiscono le tariffe rc auto ma le comapagnie guadagnano sempre

Le assicurazioni vincono sempre. Non è un modo di dire, ma la realtà dei fatti a guardare i conti delle compagnie. Scende il numero degli incidenti e le assicurazioni non fanno una piega, come abbiamo m... segue

Bmw controcorrente

La casa di Monaco presenta la nuova generazione di 6 e 8 cilindri benzina e diesel

Si parla tanto di elettrico poi, di colpo, arriva un gigante come Bmw e spariglia le carte. Il marchio di Monaco di Baviera ha annunciato in sostanza che secondo la casa i motori a benzina e diesel avranno... segue

L'auto elettrica punta tutto sul low-cost

I prezzi delle batterie scenderanno del 50% e le case preparano i nuovi modelli

Prezzo d’acquisto ancora alto e infrastrutture spesso carenti. Sono ancora loro i due problemi principali legati all’auto elettrica. Tanti costruttori hanno annunciato un taglio alle spese in materia di... segue

Cresce l'attenzione dei comuni alle due ruote

La fotografia delle politiche locali in favore di ciclisti e motociclisti in epoca covid

Sale la disponibilità media di piste ciclabili in città (+ 65,5 km soltanto a Milano), cala il ricorso degli italiani al bike-sharing (-47% rispetto al 2019), a causa del lockdown e in parte della concorrenza d... segue

Auto: a luglio 2022 diventa obbligatoria la scatola nera

A imporne l'utilizzo è il Regolamento europeo 2019/2144

Uno dei mesi che vanno annotati quest'anno sulle agende degli automobilisti è luglio. Nel mese estivo, infatti, entrerà in vigore una novità che riguarda le auto di prima immatricolazione ma anche bu... segue

Pnrr: investimenti Mims al Sud per circa 34 miliardi

Pari al 56% delle risorse complessive

Ammontano a 33,8 miliardi di Euro gli investimenti destinati alle Regioni del Mezzogiorno sui 61,4 miliardi delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e del Piano nazionale complementare... segue

Aperte le iscrizioni al Concorso d’Eleganza Villa d’Este

Dal 20 al 22 maggio 2022 a Cernobbio la nuova rassegna di auto storiche

Si svolgerà dal 20 al 22 maggio 2022 il prossimo Concorso d’Eleganza Villa d’Este, l’esposizione di auto storiche rare davanti al suggestivo scenario del lago di Como a Cernobbio. Il tradizionale concor... segue

Scende il numero dei veicoli assicurati in Italia

Ivass, dati 2020: ne circolano 200.000 in meno rispetto al 2019

Dal Bollettino Ivass (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) sul comparto auto del 2020, emerge che in Italia circolano 200.000 veicoli assicurati in meno rispetto al 2019, in calo dello 0,4%.... segue

CC Catania: misura cautelare per rappresentanti ditta trasporti

Per estorsione e false attestazioni sulla sicurezza

Stamani, su disposizione della Procura distrettuale della Repubblica di Catania, i Carabinieri del Comando tutela lavoro - Nucleo ispettorato del lavoro di Catania, unitamente ai militari dell’Arma territoriale, h... segue

L'Olanda inventa la colonnina a scomparsa

Presentata al Ces, la e-Lift GS consente di moltiplicare le postazioni in sicurezza

Il problema della mobilità elettrica come ormai sappiamo non sono le auto ma le batterie. Meglio ancora, le colonnine di ricarica. Attenzione però, perché sulle colonnine si apre un nuovo fronte. Non è... segue

Parigi invasa dai taxi londinesi

Grazie ad una start up ne circolano già 300. Presto anche in Italia?

E se arrivassero anche in Italia? La domanda è pertinente, visto che in breve tempo Parigi è stata invasa, pacificamente s'intende, dai celebri London Black Cabs, i tradizionali taxi londinesi. Da qualche t... segue

La posizione di Anita sull'Autostrada digitalizzata del Brennero

Il progetto sarà presentato al Governo italiano nelle prossime settimane

Nelle prossime settimane, il governatore altotesino Arno Kompatscher (Svp) presenterà al Governo italiano il progetto di una "autostrada digitalizzata" per controllare il volume di traffico sull’asse de... segue

Trasporto pubblico locale: elenco degli scioperi di oggi

Sono in totale undici e di diversa durata

Il Mims (ministero Infrastrutture e mobilità sostenibili) ha reso noto il calendario degli scioperi previsti per oggi, 14 gennaio 2022.L'elenco in dettaglio riguarda undici proteste:14/01/2022 Fit-Cisl... segue

Nasce la Commissione sulle concessioni autostradali

Istituita dal Mims si occuperà di individuare le modalità di aggiornamento e revisione del sistema

È stata istituita direttamente dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, la nuova Commissione che si occuperà di individuare le modalità di aggiornamento e rev... segue

Regione Liguria approva il Piano territoriale regionale

Ci sono voluti 24 anni per la pianificazione territoriale dei prossimi vent’anni

Se non fosse già il titolo di un celebre romanzo di Alexandre Dumas, "Vent'anni dopo" si adatterebbe benissimo al Piano territoriale regionale approvato dalla commissione Territorio e ambiente della R... segue

Concessioni autostradali. Mims: istituita commissione con i 14 componenti

Per aggiornare e migliorare i rapporti concessori

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha istituito una commissione per individuare le modalità di aggiornamento e revisione del sistema delle concessioni autostradali, i... segue

Allarme rosso per l'automotive

Studio del Mims: la transizione green mette a rischio 101 aziende di componentistica

Altro che transizione ecologica. L'auto elettrica rischia di essere un bagno di sangue. Le brutte notizie arrivano dal ministero dello Sviluppo economico, o meglio da uno studio sull'impatto che avrà... segue

L'autovelox non vale se manca la foto

Sanzione annullata se l'autorità non è in grado di mostrare la prova dell'infrazione

Potrebbe essere la sorpresa di inizio 2022 in tema di autovelox. Una sentenza di un giudice di Pace di Cassino, in provincia di Frosinone, nel Lazio, riportata dall'Ansa, stabilisce che la multa fatta... segue

Regione Liguria chiede la gratuità sulla A7

La frana di lunedì sulla Statale dei Giovi rende obbligatorio l'uso dell'autostrada

La Liguria fa ancora una volta i conti con le frane. Questa volta è toccato al comune di Ronco Scrivia, colpito lunedì scorso da uno smottamento nel territorio di Borgo Fornari-Pieve, che ha costretto l... segue

La Liguria vuole la capienza bus all'80%

Berrino: "il Governo deve accelerare per non mandare in crisi il trasporto pubblico"

“Il Governo deve convocare al più presto il Comitato Tecnico Scientifico per stabilire che, anche in zona arancione, il coefficiente di riempimento di autobus e treni sia come in zona gialla dell’80%, tene... segue

I veicoli pesanti trainano il mercato

Nel 2021 i mezzi industriali hanno registrato +23,8% sul 2020 e +6,2% sul 2019

Cresce il mercato italiano dei veicoli industriali. Nel 2021, il mercato ha registrato un +23,8% rispetto al 2020, anno interessato dalle restrizioni sanitarie e quindi poco indicativo ai fini della tendenza... segue

Roma: avviato servizio trasporto disabili

Operatore Tpl su gomma in partnership con società

Arriva Italia -tra gli operatori attivi nel settore del Trasporto pubblico locale su gomma- in partnership con Meditral, società consortile specializzata nei trasporti in ambito sanitario e sociale, ha... segue

Apertura di un tavolo tecnico per la ristrutturazione della rete carburanti

La proposta al governo di Andrea Rossetti, presidente di Assopetroli-Assoenergia

Riportiamo di seguito la lettera di Andrea Rossetti, presidente di Assopetroli-Assoenergia, inoltrata all'attenzione del presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, del ministro dello sviluppo... segue

Nuove regole sulla licenza comunitaria per autotrasporti

Fai-Conftrasporto a riassumere tutto quello che c'è da sapere

Dal 21 maggio scatta l'estensione dell'obbligo di licenza ai veicoli tra le 2,5 e le 3,5 tonnellate. A partire da quella data entrerà in vigore la modifica al Regolamento Ue 1072/2009 che estende l'obbligo... segue

Conftrasporto contro la Provincia di Bolzano

Allarme per un nuovo provvedimento contro i mezzi pesanti sull’Autobrennero

Scatta l'allarme di Conftrasporto sull'autostrada del Brennero. Il presidente del sodalizio, Paolo Uggè, chiede conferma all'esecutivo riguardo a "un nuovo provvedimento della Provincia di Bolzano per... segue

2022, anno della mobilità elettrica

In crescita i sistemi per la Mobility as a Service: colonnine di ricarica, prima di tutto

Il 2022 sarà l’anno delle grandi trasformazioni nel settore della mobilità e dell’automotive. Secondo le ultime analisi, prima fra tutti quelle presentate da Kantar al Mobility Futures 2030, il nuovo anno... segue

Motor bike expo, la moto protagonista a Verona

600 espositori, 8 padiglioni e tante attività all’aperto per tornare alla moto dal vivo

Giovedì mattina, parte ufficialmente il grande weekend veronese della moto. Al taglio del nastro, accanto agli organizzatori Paola Somma e Francesco Agnoletto, saranno presenti le Autorità con l’intervento del... segue

Ponte Messina. Mims: studio fattibilità tecnico-economica

Informativa di Giovannini spiega le azioni necessarie per avviarne la stesura

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha reso oggi al consiglio dei ministri un’informativa sulle azioni necessarie per avviare la realizzazione di uno studio di... segue

Strade, interventi di manutenzione nel nord Sardegna

Per 30 milioni di Euro imponente piano di ammodernamento della rete

Otto cantieri stradali entrati nel vivo, alcuni addirittura in procinto di essere conclusi, per investimenti complessivi dedicati alla manutenzione che sfiorano i 30 milioni di Euro e che nel tratto Nord... segue

Aumentano gli autisti extracomunitari in Italia

Anita: il governo ha fissato le modalità delle istanze per il nulla osta al lavoro

Aumentano gli autotrasportatori extracomunitari ammessi in Italia. Lo rende noto Anita, l'Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici, secondo cui il ministero del Lavoro, d'intesa con il... segue

Grandi manovre in Formula Uno

Dopo 12 anni Jean Todt non è più presidente Fia: al suo posto Mohammed ben Sulayem

Anche se è passata più o meno sotto silenzio, la notizia del cambio della guardia appena avvenuto al vertice della Fia, la Federazione che regola la Formula Uno, sa di epocale. Dopo 12 anni, infatti, J... segue

Scattano i rimborsi sulle accise 2021

Fai-Conftrasporto e Adm: 214,18 Euro per 1.000 litri di prodotto

È Fai-Conftrasporto a riassumere agli associati tutto quello che c'è da sapere per quanto riguarda il recupero delle accise sul gasolio per autotrazione consumato nel quarto trimestre 2021. Come dispone l... segue

Nel caos le grandi opere commissariate

I commissari hanno segnalato 113 nuove criticità per la metà delle 102 infrastrutture

Non è neanche ancora incominciato ma si è già parecchio complicato il percorso che dovrebbe portare alla realizzazione delle 102 grandi opere commissariate l'anno scorso dal governo per tentare di velocizzare le... segue

Regione Liguria vuole il nuovo casello di Ceparana

In una lettera al ministero le autorità chiedono che diventi definitiva la struttura in A12

La Regione Liguria interviene in merito al casello autostradale di Ceparana (La Spezia), realizzato provvisoriamente dopo il crollo del ponte di Albiano, ad aprile 2020, per venire incontro alle esigenze... segue

Nel Regno Unito colonnine di ricarica poco sicure

A dicembre il governo ha dato tempo 12 mesi per implementare nuovi sistemi

Il governo britannico ha affermato che i gestori delle colonnine per la ricarica di auto elettriche non hanno l'obbligo immediato di implementare il sistema intelligente di certificazione e monitoraggio... segue

Il prezzo del carburante è salito del 20% in un anno

Dona (Unc): "Finita la discesa dei prezzi che durava da quasi 2 mesi"

L'Unione nazionale consumatori (Unc) ha sottolineato oggi come i dati settimanali del ministero della Transizione ecologica evidenzino una continua salita dei prezzi dei carburanti. Rispetto a un anno... segue