Press
Agency

Persone5.565

Usa, riaprono i confini

A partire dall'8 novembre

Riaprono le frontiere degli Stati Uniti d'America. Un annuncio arrivato tramite un funzionario della Casa Bianca, e poi confermato dal portavoce della stessa, Kevin Munoz, su Twitter.I viaggiatori stranieri... segue

Mims. Aspi: firmato accordo per interventi per collettività a carico della società

Oltre ad investimenti sulla rete autostradale

1,5 miliardi di Euro vanno alla Liguria ed alla città di Genova per nuove infrastrutture, riduzione dei pedaggi e altri interventi

Dati personali e cybersecurity al tavolo per sicurezza stradale

Nel mondo digitale significa anche protezione dei mezzi da attacchi hacker

Toni Purcaro, Chairman Dekra Italia ed Executive Vice President Ceeme Region Dekra Group ha partecipato all’incontro del tavolo per la sicurezza stradale, informale, operativo di lavoro, attivo da 5 a... segue

In Sardegna gli autobus diventano stazioni meteo itineranti

Baire: "Funzione sociale e tutela ambiente"

Arriva dalla Sardegna l'innovazione tecnologica per il trasporto pubblico su gomma. Gli autobus della linea Tour Baire diventano stazioni meteo itineranti, grazie ai sensori MeteoTracker.Con un esperimento... segue

Torino, proteste allo stabilimento Fiat Avio

Manifestanti: "Il lavoro è un diritto, tamponi gratis"

Ai cancelli della Fiat Avio di Rivalta, stabilimento costruito a circa 10 chilometri dallo stabilimento Fiat di Mirafiori, si è svolto un presidio dei lavoratori contro l'obbligo del green pass."A casa... segue

Roma, mobilità: presidio a Circo Massimo

Manifestanti invadono carreggiata: l'intervento delle Forze dell'ordine

Sale la tensione a Roma, in previsione della manifestazione prevista nel pomeriggio di venerdì 15 ottobre a Circo Massimo. Indetta dall'avvocato Edoardo Polacco, anche questa nasce per ribadire la contrarietà all... segue

Nodo lavoratori stranieri e vaccini non riconosciuti dall'Ema

Rezza: "Due ipotesi allo studio. Decideremo nei prossimi giorni"

Cresce la tensione in previsione dell'entrata dell'obbligo del green pass per venerdì 15 ottobre. Oltre le proteste e gli scioperi di Trieste, già confermati, si teme anche per Genova, nonostante ci s... segue

Mims su disposizioni trasporto marittimo ed autotrasporto

Il ministero ha emesso una nota di chiarimento

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ed il ministero della Salute hanno emanato una nota di chiarimento sulle disposizioni in materia di certificazione verde Covid-19... segue

Expomove 21/22: il futuro della mobilità

Italia e Germania partner per l’innovazione

Sostenibilità e transizione ecologica in campo industriale sono due temi al centro dell’attenzione politica e del mondo dell’industria, che ha un ruolo chiave in questo cambiamento così come la responsabilità social... segue

Anav: transizione energetica improrogabile

Vinella: "Maggiore coerenza tra prospettiva investimenti e affidamenti servizi"

Dopo l'intervento di apertura del ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, il quarto "Convegno sistema gomma nel trasporto passeggeri – Giornate di studio", ha vis... segue

Green pass, Conftrasporto: probabile stop attività trasporto su gomma

Uggè: "Rischio di iniziative spontanee e violente"

Sono molte le voci interpellate in queste ore sui probabili blocchi ai trasporti e alla logistica previsti per la giornata di venerdì 15 ottobre. Tra sindacati, federazioni e associazioni non mancano... segue

Green pass, Trasporti: Assologistica chiede soluzioni condivise

Ruggerone: "Scaffali vuoti scenario possibile"

Clima teso alla vigilia dell'entrata in vigore dell'obbligo del green pass in tutti i luoghi di lavoro. Si temono le conseguenze che la giornata di domani potrebbe riversare sull'attività ordinaria."Se... segue

Economia britannica, rialzo dei tassi di interesse

Crisi dei trasporti, carburanti e chip tra le cause

Torna a crescere l'economia britannica, e con essa i tassi di interesse. Una decisione che arriva dalla Banca d'Inghilterra, Boe, e che preoccupa gli analisti nonostante l'andamento positivo del Pil a... segue

Pnrr, divario infrastrutture Paese: due missioni in programma

Giovannini: "Miliardi per potenziare il Sud"

Sempre in merito alle audizioni tenutesi alla Camera nella mattina di martedì 12 ottobre, riguardanti le modalità per ridurre i divari infrastrutturali tra Nord e Sud, Enrico Giovannini, ministro Infrastrutture e... segue

Anav Lombardia, mancano risorse per rilanciare il tpl

Locatelli: "Davanti a uno scenario palesemente assurdo"

A sostegno dell’Agenzia trasporto pubblico di Bergamo è intervenuto Massimo Locatelli, presidente di Anav Lombardia, l'Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori. Un appoggio che segue la lettera che... segue

Putignano, nuovo bus a basso impatto ambientale

Laera: "Un passo in avanti per una città meno inquinata, inclusiva e consapevole"

Arriva a Putignano il primo autobus a basso impatto ambientale. Il mezzo, un Iveco bus urbanway dispone di rampe per disabili, porta bici e trasmissione automatizzata.Finanziato grazie agli incentivi regionali... segue

Genova, cittadinanza onoraria a Pietro Salini e Giuseppe Bono

"Per le capacità professionali e manageriali e l’impegno nella ricostruzione del Ponte Genova San Giorgio"

Non è stato un 12 ottobre qualunque quello di ieri. Soprattutto non è stata una cerimonia qualunque quella per le celebrazioni dedicate a Cristoforo Colombo che si è visto portare via il palcoscenico da... segue

Green pass, Fiap: "Si rischiano gli scaffali vuoti"

Autisti stranieri sprovvisti di certificato, possibile blocco delle industrie

La Fiap, Federazione italiana autotrasportatori professionali, lancia l'allarme. "Il problema del green pass avrà di certo un impatto sulle imprese di trasporto e logistica, creando gravi danni economici":... segue

Francia, 4 miliardi per mobilità elettrica e trasporti

Macron: "Risposta industriale alle nuove sfide del futuro"

Presentato il piano "France 2030", il nuovo progetto dell'Eliseo che mira a rendere la Francia tra i Paesi leader della sostenibilità puntando su mobilità elettrica ed energia rinnovabile. Un investimento d... segue

Masterplan, il piano di rigenerazione urbana della stazione di Padova

Il progetto dell'architetto Stefano Boeri in collaborazione con il Comune

Il piano di rigenerazione urbana della nuova stazione di Padova è stato presentato martedì 12 ottobre a Palazzo Moroni, in un incontro tra gli interessati volto a condividere visioni ed obiettivi che q... segue

Mezzogiorno, il 48% dell'acqua viene dispersa

Giovannini: "Il 40% delle famiglie non si fida del rubinetto"

In audizione alla Camera, il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, è intervenuto sulle modalità per ridurre i divari infrastrutturali tra Nord e Sud, realizzabili gr... segue

Torino, accordo tra Federfarma e Gtt: tamponi ad autisti non vaccinati

Bonfanti: "Servizio essenziale. Investimenti necessari per servire la città"

Prove di ripartenza a Torino. Secondo quanto affermato da Gtt, società di servizio di trasporto pubblico locale, ci sarebbe un ritorno progressivo su bus e metrò."A gennaio il metrò portava 50 mila pe... segue

Legambiente-Motus-E: "Italia indietro sul tpl"

Il nuovo dossier sulla mobilità elettrica in Italia

Il 2021 è stato per l'Italia l'anno del "boom elettrico". Secondo un report stilato da Legambiente e Motus-E, sarebbero stati venduti almeno un milione e mezzo di cicli elettrici, di cui oltre 1,2 milioni... segue

Merate, in arrivo car sharing E-Vai

Robbiani: "Servizio di mobilità alternativo alla cittadinanza"

Il car sharing arriva anche a Merate. Una rivoluzione volta a rendere più green il volto cittadino, fortemente voluta dall'amministrazione che ha spinto per l'introduzione dei nuovi mezzi della società E... segue

Trasporti. In Germania previsti ritardi ed aumento prezzi

Wohlrabe: "Ingranaggi della logistica globale si sono inceppati"

Gli strascichi della crisi degli autotrasporti si fa sentire anche in Germania, dove commercianti e consumatori stanno riscontrando numerosi problemi nelle consegne. Come già visto in Inghilterra, dove l... segue

Benzina, Codacons: stangata di 357 Euro a famiglia

Rienzi: "Chiediamo intervento del Governo"

Continuano i rialzi dei prezzi dei carburanti alla pompa, con strascichi sia sui costi delle merci che sulle tasche delle famiglie italiane. "Oggi benzina e gasolio costano rispettivamente il 23,4% ed... segue

Ex-aree Falck, via a rigenerazione stazione ferroviaria Sesto San Giovanni

Fontana: "Significato strategico anche per l'intera città metropolitana"

Considerato come il più grande piano di rigenerazione urbana in Italia e fra i principali in Europa, sono stati avviati i lavori della nuova stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni, nel comune di Milano. Un p... segue

Abruzzo, rincaro pedaggi A24-25

D'Annuntiis: "Pepe si adoperi per il tempo perso"

L'annuncio era arrivato in un'audizione tenutasi presso la commissione Ambiente della Camera dei deputati, lo scorso 7 ottobre, dove l'ad di Strada dei Parchi, l’ingegner Riccardo Mollo, aveva lanciato l... segue

Milano, torna il Salone della Csr e dell'innovazione sociale

Giovannini: "Sostenibilità è una questione sociale"

Torna a Milano il Salone della Csr e dell'innovazione sociale, l'appuntamento riconosciuto come il principale evento in Italia dedicato ai temi della sostenibilità. In apertura dell'evento è intervenuto En... segue

In un comune nell'aretino colonnine ricarica elettrica nel centro storico

Corei: "Iniziativa importante in tema di sostenibilità ambientale"

Nel piccolo comune di Foiano della Chiana spazio alla mobilità sostenibile. Il progetto della nuova amministrazione comunale volto ad incentivare la transizione ecologica dà i primi frutti."Si tratta d... segue

Italiani rivedono abitudini sulla mobilità

Cardin, Groupama: "Pronti a nuove strade per esigenze consumatore"

"Cambiando il modo di muoversi degli italiani, stanno cambiando anche le loro esigenze, con una naturale ricaduta sul settore assicurativo a favore del concetto di mobilità multimodale, che si annuncia... segue

Regione Liguria stanzia 150 mila Euro per i taxi

Pubblicato bando per finanziare interventi di manutenzione straordinaria sui veicoli

La Regione Liguria si schiera a fianco dei tassisti. È pubblico sul sito di Regione Liguria, infatti, il bando che definisce le modalità di presentazione delle domande per la concessione del contributo d... segue

4° convegno "Sistema gomma nel trasporto-passeggeri"

Si svolgerà a Roma il 13 e 14 ottobre presso il Mims

Il 13 e 14 ottobre 2021 si terrà a Roma presso la sede del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) di via Caraci, il 4° convegno "Sistema gomma nel trasporto-passeggeri". In... segue

Fim-Cisl su Stellantis: importante ed utile sviluppo nel polo torinese di Maserati e 500e

Ora confronto locale serrato su garanzie occupazionali ed industriali

Roberto Benaglia, segretario generale Fim-Cisl e Ferdinando Uliano, segretario nazionale hanno dichiarato in una nota congiunta che:"Nell’incontro di ieri al Mise da parte di Stellantis si conferma il... segue

Trasporti Fvg: Honsell-Zanon, carenze orari Tpl extraurbano

Depositata interrogazione alla Giunta Fedriga circa le criticità riscontrate

Oggi i consiglieri regionali del Gruppo misto Furio Honsell, esponente di Open sinistra Fvg, ed Emanuele Zanon, rappresentante di Regione Futura, hanno depositato un'interrogazione "per conoscere dalla... segue

Lombardia, la Regione stanza 100 milioni per nuovi autobus ecologici

Terzi: "Mettere a disposizione parco mezzi più moderno e funzionale"

Grazie ad una delibera proposta dall’assessore alle infrastrutture, trasporti e mobilità sostenibile della Lombardia Claudia Maria Terzi, è stata approvata una delibera da 100 milioni di Euro per l'acquisto di... segue

Stabilimento Škoda di Vrchlabí carbon neutral dalla fine del 2020

Anche i restanti stabilimenti del costruttore boemo si apprestano a diventarlo

Dalla fine del 2020, il sito di componentistica di Vrchlabí è il primo stabilimento carbon neutral di Škoda Auto al mondo. Per ottenere questo risultato, l’azienda ha sistematicamente ridotto il consumo di e... segue

Puglia, con il Pnrr "sì" al nodo verde di Fuksas

Pochi i fondi ottenuti per le infrastrutture irrigue

Dei 220 miliardi di Euro stanziati dall'Europa per il Pnrr, 82 di questi andranno al Sud Italia. La Puglia guida le altre Regioni con ben 17,8 miliardi prenotati presentando 160 progetti. Tutti rigorosamente... segue

Traforo del Gran San Bernardo, servono soldi

I costi del nuovo tunnel di sicurezza e il calo dei transiti mettono a rischio la funzionalità dell'opera

Ancora difficoltà per il traforo del Gran San Bernardo, che collega Saint-Rhémy-en-Bosses, in Valle d'Aosta, con Bourg-Saint-Pierre, nel Canton Vallese. I costi del nuovo tunnel di sicurezza, che sarà in... segue

L'Italia ha bisogno della "Cura del ferro"

Il convegno organizzato da Uil Lombardia mette il dito sulla piaga: l'80% del trasporto italiano viaggia su gomma

Si chiama "Cura del ferro" ed è il titolo del convegno organizzato da Uil Lombardia a Milano. Un titolo quanto mai appropriato visto come procede l'investimento in rotaie nel nostro Paese. "In Italia... segue

Autolinee Toscane, la tessera sanitaria sarà il nuovo biglietto di viaggio

Laugaa: "Stesse modalità e procedure in tutta la Regione"

Novità in arrivo su Autolinee Toscane. Dal primo novembre, tutti gli abbonati potranno viaggiare semplicemente con la propria tessera sanitaria."La nostra sfida è di gestire il subentro, in modo che g... segue

Covid-19. Buoni taxi per persone più fragili; firmati tre decreti

E ristori per imprese trasporto privato e per città portuali

Buoni viaggio per gli spostamenti in taxi o con servizi di Noleggio con conducente (Ncc) per le persone con disabilità o per quelle che hanno subito danni economici a causa della pandemia da covid-19;... segue

Tutto pronto per i Bmw motorrad days

La 20a edizione è in programma a Berlino il 2 e 3 luglio 2022

È tutto pronto per la 20° edizione dei Bmw motorrad days che si terranno per la prima volta il 2 e 3 luglio 2022 a Berlino. Dopo una pausa di 2 anni, a causa della pandemia, Bmw motorrad invita i fan d... segue

Uliano (Fim-Cisl): "Semiconduttori hanno colpito settore dell’auto più della pandemia"

Terzo report trimestre 2021 del Gruppo Stellantis

Presentato il 3° report del trimestre 2021 delle produzioni ed occupazioni degli stabilimenti italiani del Gruppo Stellantis, in un incontro moderato da Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl r... segue

Pnrr: assegnati 2,8 miliardi di Euro, il 40% va al Mezzogiorno

Approvate proposte di progetti rigenerazione urbana ed edilizia

Approvate 159 proposte di progetti di rigenerazione urbana e di edilizia residenziale pubblica presentate da Regioni, Comuni e Città metropolitane per un valore complessivo di 2,82 miliardi di Euro. Con... segue

Motork annuncia l'acquisizione di Dapda, Fidcar e Francepronet

Con l'arrivo di Dapda e Francepronet si estende la presenza sui mercati spagnolo e francese, mentre Fidcar arricchirà l'offerta

Motork Ltd ha annunciato di aver stretto tre accordi per l’acquisizione di Dapda, società spagnola tra i leader nella fornitura di soluzioni digitali per il comparto della distribuzione automobilistica, Fr... segue

Metrocargo premiata agli Italian Terminal and Logistic Awards 2021

Giudicata miglior operatore intermodale e ferroviario

Metrocargo Italia trionfa all’edizione 2021 degli Italian terminal and logistic awards aggiudicandosi il titolo di miglior operatore intermodale e ferroviario.Melania Molini, managing director di Metrocargo I... segue

Systra acquista Sws: nasce leader europeo dell'ingegneria

Mazzalai: "I nostri team offriranno competenze eccezionali ai clienti"

"Systra Sws diventerà un punto di riferimento per il nostro centro mondiale d’eccellenza nell’ingegneria di ponti e gallerie. La nostra missione è di fornire un servizio su scala mondiale, mobilitando i mig... segue

La Fim Cisl convoca una riunione su Stellantis

Per il terzo report trimestre 2021 delle produzioni ed occupazionale degli stabilimenti italiani del Gruppo

Nella giornata di venerdì 8 ottobre 2021 dalle ore 11:00 alle ore 12:00 in modalità di videoconferenza la Fim Cisl nazionale ha convocato la conferenza stampa per comunicare il 3° report trimestre 2021 de... segue

Governo: proposto emendamento per regolamentare uso dei monopattini

Rosso: "Mettiamo fine ai morti e feriti su strade"

Il vicepresidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Rosso, ha presentato a Montecitorio una proposta di legge per regolamentare l'utilizzo del monopattino su strada.Nella giornata di giovedì... segue