Press
Agency

Trattative serrate per Tirrenia e la continuità marittima

Una delle ipotesi è proseguire fino al 28 febbraio con alcune tratte

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Regna ancora l’incertezza nell’ambito della vertenza che vede contrapposti il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e Tirrenia-Cin. La convenzione di continuità territoriale marittima in essere fra le due parti è scaduta a luglio: poi è stata prorogata fino alla fine di febbraio, in virtù dell’emergenza coronavirus che, secondo il ministero, avrebbe reso impossibile svolgere un’indagine di mercato...

Collegate

Tirrenia. Fit-Cisl: "Su salvataggio auspichiamo ok Mise"

"A rischio posti di lavoro"

"Le grida di preoccupazione dell’amministratore delegato di Tirrenia Cin e le motivazioni avanzate impongono al ministero dello Sviluppo economico di dare un urgente riscontro nel merito; al benestare d... segue

Tirrenia, i sindacati chiedono incontro urgente col ministero

Cgil, Cisl e Uil vogliono una sintesi di interesse generale prima del bando per i servizi marittimi

Subito un tavolo di confronto su Tirrenia. È quello che chiedono i sindacati confederali al ministero dei Trasporti per trovare una "sintesi di interesse generale" prima di dare avvio all’intera istruttoria ch... segue

La continuità marittima alla Regione Sardegna

Lo chiede il coordinatore di Forza Italia Ugo Cappellacci

Trasferire le funzioni e le risorse relative della continuità territoriale marittima dallo Stato centrale alla Regione Sardegna. Lo chiede un emendamento alla legge di Bilancio che è stato annunciato d... segue

Tirrenia, rotte sarde garantite fino al 3 dicembre

L'armatore ha risposto al comunicato del Mit

Tirrenia-Compagnia Italiana di Navigazione (Cin) ha reso nota la possibilità di proseguire a collegare la Sardegna con i propri traghetti fino a giovedì 3 dicembre 2020. Non sono che rimasti due giorni d... segue

I sindacati chiedono incontro urgente al ministero su Tirrenia

Dopo mesi, il nodo non si è ancora sciolto e la compagnia di Onorato minaccia lo stop alle principali tratte marittime

La questione Tirrenia si fa ogni giorno sempre più intricata. Tanto che i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti hanno chiesto "un incontro urgente" al ministro delle Infrastrutture e trasporti,... segue

Tirrenia, dal 1° dicembre stop ad alcune tratte con la Sardegna

Oltre 500 marittimi rischiano il posto mentre la compagnia minaccia un'azione legale contro il governo

Tirrenia va verso lo stop a quasi tutti i collegamenti con la Sardegna. Genova-Olbia-Arbatax; Napoli-Cagliari; Cagliari-Palermo; Civitavecchia-Arbatax-Cagliari sono le tratte coinvolte dallo stop deciso... segue

Regione Sardegna preoccupata per proroga continuità marittima

Si temono i mancati collegamenti di Tirrenia

"Stiamo seguendo con attenzione la situazione e apprezziamo l'impegno della compagnia Tirrenia che continua a garantire i collegamenti tra Sardegna e Penisola previsti dal bando, pur in assenza di una... segue

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue