"Le grida di preoccupazione dell’amministratore delegato di Tirrenia Cin e le motivazioni avanzate impongono al ministero dello Sviluppo economico di dare un urgente riscontro nel merito; al benestare del dicastero, entro domani, è legato il piano di ristrutturazione del debito del gruppo Moby". È quanto afferma Fit-Cisl a seguito della lettera pervenuta sulla situazione della compagnia e dell’intero grupp...
Tirrenia. Fit-Cisl: "Su salvataggio auspichiamo ok Mise"
"A rischio posti di lavoro"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Grimaldi, risolvere il contratto con Tirrenia e mettere all'asta le navi
"Inaccettabile" secondo la compagnia di navigazione napoletana la richiesta dell'ad Mura che chiede l'intervento del ministero
È Grimaldi a lanciare il siluro diretto a Tirrenia. E lo fa nel giorno in cui il tribunale di Milano ha preso in consegna il piano di ristrutturazione della compagnia di Onorato. Grimaldi, in sostanza,... segue
Ultime ore per il salvataggio di Cin Tirrenia e Moby
Il futuro della compagnia passa dal tribunale di Milano ma Filt Cgil richiama il Mise alla "responsabilità"
Si decidono in queste ore le sorti di Tirrenia e quelle legate alla continuità territoriale da e per la Sardegna. La prima manifestazione di interesse, quella sulla Civitavecchia-Olbia con imposizione... segue
Tirrenia, i sindacati chiedono incontro urgente col ministero
Cgil, Cisl e Uil vogliono una sintesi di interesse generale prima del bando per i servizi marittimi
Subito un tavolo di confronto su Tirrenia. È quello che chiedono i sindacati confederali al ministero dei Trasporti per trovare una "sintesi di interesse generale" prima di dare avvio all’intera istruttoria ch... segue
Trattative serrate per Tirrenia e la continuità marittima
Una delle ipotesi è proseguire fino al 28 febbraio con alcune tratte
Regna ancora l’incertezza nell’ambito della vertenza che vede contrapposti il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e Tirrenia-Cin. La convenzione di continuità territoriale marittima in esse... segue
Suggerite
Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore
Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli
Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue
Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili
Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori
In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue
Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre
Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti
Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue