Press
Agency

Italia-Francia rinviati lavori su traforo Monte Bianco

Decisione temporanea, scelta vera e propria sarà presa da Conferenza intergovernativa

Rinviata la chiusura del tunnel del Monte Bianco. Il traforo avrebbe dovuto chiudere oggi, lunedì 4 settembre, fino al 18 dicembre prossimo. A sbloccare la situazione, almeno temporaneamente, un incontro in videoconferenza che si è tenuto in questi giorni tra il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ed il suo omologo francese Clément Beaune. Intanto, dopo il caos e le lunghe code registrate nel week-end, domenica è stata una giornata di normalità. 

Già "c’è il traforo del Frejus chiuso per frana, il Monte Bianco che rischia di chiudere per lavori, il San Gottardo dove c’è stato un deragliamento. Qua rischiamo veramente il blocco". L’obiettivo "è di riaprire il Frejus il prima possibile, anche se ovviamente è sul fronte francese, quindi lo deciderà Parigi, ma ho chiesto la cortesia di rinviare i lavori sul Monte Bianco perché altrimenti è il caos", ha fatto sapere Salvini

La decisione vera e propria avrebbe dovuto esser presa oggi dalla Conferenza intergovernativa italo-francese, ma il vertice è stato rinviato, probabilmente a giovedì 7 settembre 2023. La riunione dovrà decidere quando verranno svolti i lavori di manutenzione (rifacimento della volta in cemento armato dei 12 km di galleria). All’organismo spetterà il compito di stabilire se posticipare l’inizio del cantiere alla prossima settimana o addirittura rinviarlo di un anno, all’autunno 2024. 

Collegate

Traforo Monte Bianco (2). Assotir: bene accordo raggiunto Italia-Francia

Ma situazione trasporti rimane caotica

Assotir plaude all’accordo che Italia e Francia hanno raggiunto nei giorni scorsi per rinviare la chiusura del tunnel del Monte Bianco. Ma sottolinea che quella del valico era solo l’emergenza esplosa nel... segue

Caos trasporti Monte Bianco: aumenta fila di camion

Traforo chiuso per lavori a partire da lunedì 4 settembre

Aumenta il numero di camion in fila per attraversare il traforo del Monte Bianco, che collega la Valle d'Aosta all'Alta Savoia in Francia. Il tempo di attesa è salito a due ore e 15 minuti. I rallentamenti... segue

Tensione Italia-Francia sul traforo Monte Bianco

Programmate interruzioni di 3-4 mesi per manutenzione fino al 2041

È alta tensione tra Italia e Francia. Il Gruppo europeo di interesse economico del traforo del Monte Bianco (Geie-Tmb), che gestisce l'infrastruttura per conto dei due governi, ha infatti stabilito interruzioni... segue

Suggerite

Polo Volkswagen compie 50 anni

Esposta un'auto celebrativa con livrea colorata

Polo Volkswagen compie 50 anni: a maggio 1975, quando è nata, nessuno si immaginava che quell'auto potesse diventare un bestseller a livello internazionale, con oltre 20 milioni di unità vendute nel c... segue

General Motors taglia la propria guidance

Si stima un impatto dei dazi compreso tra 4 e 5 miliardi di dollari

A causa dell'impatto dei dazi imposti da Trump stimato tra i 4 ed i 5 miliardi di dollari, General Motors ha deciso di tagliare la propria guidance per il 2025. L'azienda sta cercando di adattarsi e rafforzarsi... segue

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue