Press
Agency

Auto. Anche per Citroën un 2020 positivo in Italia

Vendite incoraggianti di macchine e veicoli commerciali

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Non solo Peugeot: c’è un altro marchio automobilistico francese che si è comportato molto bene nel nostro Paese nel corso del 2020. Si sta parlando di Citroën, le cui vendite in Italia hanno resistito bene alla crisi innescata dalla pandemia da coronavirus. I dati positivi si riferiscono al mercato auto tradizionale e anche a quello dei veicoli commerciali. Inoltre, i numeri impressionano se si tien...

Collegate

Peugeot e Citröen: la "rivolta" dei concessionari brasiliani

Sotto accusa le scelte industriali di Psa

Ordine e progresso. Sono queste le due parole che si leggono chiaramente nella bandiera del Brasile, ma la situazione che stanno vivendo molti concessionari automobilistici del Paese sudamericano in questo... segue

Psa richiama 31 mila auto Citroën e Peugeot per problemi ai freni

Le anomalie sono state riscontrate in Spagna

Sono oltre 31 mila le vetture che il Gruppo automobilistico Psa (Peugeot SA) è stato costretto a richiamare in territorio spagnolo per problemi ai freni che non possono certo essere nascosti o sottovalutati.... segue

Giudici danno ragione a Citroën, Polestar non può vendere veicoli in Francia

Le due aziende sono ai ferri corti per colpa del logo

Un 2020 complicato e non soltanto per colpa del covid. Polestar, divisione sportiva della casa automobilistica svedese Volvo, deve affrontare una causa legale di non poco conto, visto che ad intentarla... segue

Suggerite

Trasporto privato nelle isole: sfide per accessibilità e servizi

Sardegna: anziani e patente, sì a valutazioni cliniche mirate non a divieti anagrafici

“La sicurezza sulle strade è prioritaria, ma non possiamo adottare misure che stigmatizzino gli anziani esclusivamente per l’età”. Lo sottolinea Giovanni Mellino, presidente di Anap Confartigianato Sardegn... segue

Meno disparità Rc Auto: mozione per premiare chi non fa sinistri

Atto parlamentare al Governo per uniformare tariffe e valorizzare guida prudente

Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs e primo firmatario della mozione sull’Rc Auto, ha rilanciato la richiesta di un’unica tariffa assicurativa per gli automobilisti che non registrano sinistri da... segue

Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000

Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli

Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue