Press
Agency

Tunnel Monte Bianco chiuso fino al 18 dicembre

I lavori "non procrastinabili" inizieranno nelle prossime settimane

Il tunnel del Monte Bianco chiuderà per lavori "non procrastinabili" che dureranno nove settimane. Il Gruppo europeo di interesse economico del traforo del Monte Bianco (Geie-Tmb) ha respinto dunque la proposta del presidente della Regione Valle d'Aosta, Renzo Testolin, che ha chiesto di anticipare il periodo di chiusura. Il traforo resterà quindi chiuso dal 16 ottobre al 18 dicembre 2023. 

"Il tunnel del Monte Bianco chiuso per noi è una iattura", denuncia il presidente degli albergatori valdostani, Luigi Fosson. Cerca di tranquillizzare gli animi Riccardo Rigacci, direttore gerente del Gruppo italo-francese Geie-Tmb che gestisce la galleria: "Siamo impegnati a rispettare l'obbligo di riapertura entro il 18 dicembre". 

La tensione è destinata a continuare. Infatti, Geie-Tmb ha stabilito interruzioni del traffico programmate per 3-4 mesi all'anno fino al 2041 per svolgere importanti lavori di manutenzione, a partire dal risanamento della volta della galleria. Distanti sul da farsi Parigi e Roma. Intanto, la prima chiusura era inizialmente prevista dal 4 settembre al 18 dicembre, ma il confronto sul calendario ha portato ad una riduzione del periodo di chiusura. 

Collegate

Traforo Monte Bianco, ripristinata viabilità

Circolazione di camion e Tir sarà interrotta solo di notte

Il traforo del Monte Bianco è stato riaperto al transito di camion e tir nella giornata di ieri. Lo rende noto il Gruppo europeo di interesse economico (Geie), un raggruppamento italo-francese che gestisce... segue

Suggerite

Polo Volkswagen compie 50 anni

Esposta un'auto celebrativa con livrea colorata

Polo Volkswagen compie 50 anni: a maggio 1975, quando è nata, nessuno si immaginava che quell'auto potesse diventare un bestseller a livello internazionale, con oltre 20 milioni di unità vendute nel c... segue

General Motors taglia la propria guidance

Si stima un impatto dei dazi compreso tra 4 e 5 miliardi di dollari

A causa dell'impatto dei dazi imposti da Trump stimato tra i 4 ed i 5 miliardi di dollari, General Motors ha deciso di tagliare la propria guidance per il 2025. L'azienda sta cercando di adattarsi e rafforzarsi... segue

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue