Press
Agency

Audizioni sui porti (2). Le affermazioni di Pasquale Russo (presidente Conftrasporto)

"Sveltire realizzazione opere; rivedere disciplina concessioni"

Porti: “Sistema più snello per realizzare le infrastrutture e una visione sistemica nazionale che superi localismi e particolarismi delle singole modalità di trasporto” così dichiara in una nota il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Pasquale Russo, intervenuto oggi alla Camera (commissione Trasporti) sulle risoluzioni per il sistema portuale. 

Il presidente, che ha evidenziato come attraverso i porti passi una parte importante dell’efficienza del sistema nazionale di trasporti e logistica, quindi la competitività dell’economia italiana, ritiene prioritario accorciare i tempi di pianificazione, programmazione e realizzazione delle opere, superando, anche, il nodo irrisolto dei dragaggi.

“Va superata l’attuale disciplina, complessa ed iniqua, delle concessioni portuali, per creare un comune campo da gioco dove la corretta concorrenza tra le imprese private possa produrre tutti i benefici attesi”, prosegue.

“Sugli organismi di gestione –aggiunge il presidente di Conftrasporto- va preservata la loro natura pubblica, recuperando però, nella governance, un ruolo più attivo degli operatori privati, almeno nei passaggi chiave di indirizzo delle attività, estranee al rischio di conflitto di interessi”.

“Per ridurre le emissioni, vanno inoltre realizzati tempestivamente gli interventi di cold ironing, individuando modelli di regolamentazione adeguati e trasparenti che privilegino soluzioni di mercato, senza aggravio di compiti, oneri e responsabilità in capo alle imprese portuali, e con tariffe competitive”, incalza Russo.

“Occorre infine favorire la costituzione di comunità energetiche portuali ed affrontare con determinazione la questione della resilienza dei porti agli effetti dei cambiamenti climatici, con uno specifico piano di intervento”, conclude il presidente di Conftrasporto.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Stamattina audizioni su sistema portuale ed automezzi aeroporti

Saranno sei a partire dalle 10:45 e poi alle 13:30 Di Palma (Enac)

Oggi martedì 17 ottobre, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni recanti misure per la valorizzazione del sistema portuale nazionale, sv... segue

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue