Press
Agency

Bruxelles: polemica contro target industria automotive

Salini (FI): "Non ci fermeremo e continueremo in plenaria la nostra battaglia di buon senso"

Dito puntato contro i futuri obiettivi approvati oggi dalla commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo, che dovranno essere fatti propri dal settore automotive del Vecchio continente. La decarbonizzazione del trasporto con mezzi pesanti, secondo i politici conservatori, è impossibile senza investimenti nei carburanti alternativi. 

"Non ci fermeremo e continueremo in plenaria la nostra battaglia di buon senso". I nuovi target "spingerebbero infatti le case produttrici in un vicolo cieco: una transizione forzata all'elettrico ideologica ed impossibile. Senza la flessibilità garantita da una definizione di 'carburanti Co2 neutri', che riconosce il contributo prezioso dei combustibili rinnovabili nel taglio delle emissioni", ci si scontra con "la dura realtà: basti pensare alla totale inadeguatezza delle rete elettrica ed alla drammatica mancanza di infrastrutture di ricarica", dichiara l'europarlamentare Massimiliano Salini (FI). 

"Respingiamo l'impostazione del relatore green -ha aggiunto- che prevede target senza senso e minaccia la tenuta della nostra filiera industriale dei mezzi pesanti, che conta migliaia di posti di lavoro e dispone di un know-how eccezionale. Il segnale politico rilevante è che oggi il centrodestra ha sostenuto il nostro testo alternativo, nel quale il Partito popolare europeo (Ppe) ha posto un 'key vote' sulla definizione di 'carburanti Co2 neutri'".

Collegate

Bruxelles: verso revisione Euro 7

Commissione ambiente chiede modifiche su emissioni per veicoli commerciali leggeri

I parlamentari di Bruxelles propongono un'ulteriore ripartizione delle emissioni nocive, basata sul peso delle auto, in tre categorie per i veicoli commerciali leggeri. È quanto approvato di recente dalla... segue

Anfia plaude standard Euro 7

Vavassori: "Bruxelles ha accettato molte delle osservazioni tecniche e strategiche da noi sostenute"

L'Associazione nazionale filiera industria automobilistica (Anfia) plaude la proposta europea di regolamento relativo all'omologazione dello standard Euro 7 per i veicoli. Tra le novità: la copertura... segue

Standard auto Euro 7: sì agli eFuel

Obiettivo di Bruxelles immutato: ridurre emissioni derivanti dal trasporto stradale

La proposta europea di regolamento relativo all'omologazione Euro 7 per i veicoli, prevede un abbassamento dei limiti di emissione di gas inquinanti per i veicoli commerciali pesanti tipo camion (veicoli... segue

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue