Press
Agency

Porto Palermo: Finanza scopre estorsione

Arrestati dirigenti di una ditta che facevano la cresta su aziende di subappalto

La Guardia di Finanza ha arrestato alcuni dirigenti di una società che aveva vinto l'appalto per i lavori di realizzazione della nuova stazione marittima di Palermo. L'accusa nei loro confronti è quella di estorsione: avevano chiesto alle imprese subappaltatrici importi superiori fino al 30% rispetto a quanto previsto. Sequestrati 80.000 Euro quale profitto del reato ipotizzato. 

Le indagini, svolte dagli agenti del Gruppo tutela spesa pubblica del Nucleo economico-finanziaria della Polizia di Stato, sono state avviate dopo la denuncia presentata dall'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale che segnalava ritardi nei lavori. Ai domiciliari sono finiti il direttore tecnico, Rosario Cavallaro di 67 anni, ed il direttore di cantiere della ditta Socostramo, Francesco Tricarico di 37 anni. 

Dalle indagini è emerso che i ritardi sui lavori erano determinati da una "conflittualità in essere tra la società aggiudicataria ed alcune ditte subappaltatrici" causata dal pagamento dei lavori eseguiti. I finanzieri hanno così scoperto che "il titolare di una delle imprese, cedendo alle richieste, avrebbe corrisposto 45.000 Euro in contanti e 35.000 tramite bonifici, utilizzando causali fittizie". Per creare questi margini gli indagati "avrebbero suggerito di utilizzare prodotti di qualità più scadente rispetto al previsto".

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue