Press
Agency

2021, anno europeo delle ferrovie

A dicembre il Pe ha approvato la proposta della commissione e decisione adottata dal consiglio

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Ue ha deciso che il 2021 è l’anno europeo delle ferrovie per promuovere i treni come mezzo sicuro e sostenibile. Il 15 dicembre 2020 il Parlamento europeo ha approvato la proposta della Commissione europea di designarlo. La decisione è stata adottata dal Consiglio il 16 dicembre ed è direttamente collegata agli sforzi dell’Ue di promuovere l’utilizzo di mezzi di trasporto ecologici, senza contare...

Collegate

Vertice ministri trasporti Ue. Giovannini: "Italia sostiene Joint Paper per forme più sostenibili di trasporto"

E propone un confronto sui Pnrr

"Condivido l’obiettivo di velocizzare il trasferimento modale a favore del trasporto ferroviario, in linea con il Green Deal e con la strategia europea per la mobilità sostenibile, e auspico un impegno co... segue

Il Connecting Europe Express scalda i motori

Presentata l’iniziativa dell’Anno Europeo delle Ferrovie

Con la presentazione dell’iniziativa Connecting Europe Express, organizzata dalla Commissione in collaborazione con la Presidenza portoghese del Consiglio della UE, prende ufficialmente il via l’Anno Eur... segue

DiscoverEU, giovani in treno alla scoperta dell’Europa

L’Ue punta su inclusione e sostegno della cultura

Si riparte in treno alla scoperta d’Europa, perché la speranza è proprio quella. L'Unione prova infatti a rilanciare DiscoverEU, il programma di viaggio dedicato ai diciottenni sospeso lo scorso anno a c... segue

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue