Press
Agency

Fs Tti: treno notturno dalla capitale alle Dolomiti

Il viaggio inizia dal 15 dicembre a bordo del "Cadore"

Inizia il viaggio di Fs Treni turistici italiani (Tti), la nuova società del Gruppo Fs dedicata al turismo sostenibile presentata a luglio a Pietrarsa (Napoli) dall’ad Luigi Ferraris e che aveva attirato l’attenzione anche della "Cnn". Sono in vendita sul sito trenitalia.com i biglietti per viaggiare tra Roma e Cortina d’Ampezzo a bordo del nuovo treno notturno "Cadore". Un servizio molto atteso, dopo la cancellazione undici anni fa del servizio Roma–Calalzo.

Il viaggio notturno per raggiungere la “Regina delle Dolomiti” prevede la partenza da Roma-Termini alle 21:40 ed arrivo a Calalzo alle 7:57, da qui con un servizio di autobus che partirà direttamente dall’area della stazione si raggiungerà il centro di Cortina d’Ampezzo in 50 minuti. Le fermate intermedie saranno ad Orte, Orvieto, Treviso, Ponte nelle Alpi e Longarone–Zoldo.

L’accesso a bordo sarà consentito fino a 40 minuti prima della partenza, così da poter consegnare al personale dedicato i propri bagagli, comprese le eventuali attrezzature sportive, che saranno sistemate in un apposito vagone.

I passeggeri potranno scegliere di viaggiare usufruendo di cabine letto singole o doppie, che comprendono nel biglietto anche il servizio di cena e colazione, oppure di cuccette da 4 o 6 posti che possono essere riservate anche interamente per viaggi di gruppo. A disposizione dei viaggiatori, inoltre, la vettura ristorante, con prodotti made in Italy, ed il servizio bar.

Il collegamento Roma–Cortina sarà attivo durante tutti i week-end tra il 15 dicembre 2023 ed il 25 febbraio 2024, con alcune corse aggiuntive nel periodo natalizio 18 dicembre-3 gennaio.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Trenitalia (Fs): oltre due milioni di passeggeri hanno viaggiato sui treni notte

Confermati 28 collegamenti Intercity Notte ed Euronight

Oltre due milioni di passeggeri nel 2023 hanno scelto i treni notturni di Trenitalia (+25% rispetto al 2022). Un modo di viaggiare comodo e sostenibile che collega anche Roma e Cortina, grazie al nuovo... segue

Gruppo Fs: presentazione Winter Experience 2023

Novità illustrate dall'ad e dg di Trenitalia, Luigi Corradi -VIDEO

Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus ed aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. La Winter Experience 2023 del... segue

Nasce la nuova società Fs Treni turistici italiani

La presentazione al Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa -2 VIDEO

Il Gruppo Ferrovie dello Stato presenta Fs Treni turistici italiani (Tti). La nuova società nasce con la missione di proporre un’offerta di servizi ferroviari espressamente pensati e calibrati per un tu... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue