Press
Agency

Riforma portuale al centro di "Noi, il Mediterraneo"

Monti: "Gli scali marittimi nazionali sono asset fondamentale del Paese"

La riforma portuale prevede un’unica azienda centrale, probabilmente una società per azioni, che renderà conto ad un consiglio di amministrazione, invece che allo Stato, definendo in autonomia gli investimenti da fare ed il piano industriale da attuare. È quanto ribadito oggi in occasione della quinta edizione del convegno "Noi, il Mediterraneo", convegno promosso dall’Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale.

"I porti sono un asset industriale fondamentale e non possono essere trattati come carrozzoni pubblici o come enti pubblici. Devono potersi muovere con facilità, con rapidità, perché il mercato non ti aspetta", ha dichiarato Pasqualino Monti, presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale, intervistato a margine del convegno. 

"Se pensi di poter conquistare quote di mercato rispetto a Spagna, Francia, Grecia, dove i cinesi sono entrati a gamba tesa e sono molto presenti, facendo aspettare per un investimento uno, due, tre anni è chiaro che perdi volumi". "La riforma delle autorità portuali è fondamentale -ha aggiunto Monti- ce lo impone il mercato. Speriamo che a breve il governo faccia i suoi passi".

Collegate

Una riforma portuale necessaria

Monti: "È arrivato il momento di rimettere al centro la pianificazione del Paese"

Dopo quella del 1994 è necessaria una nuova riforma portuale che ponga le diverse modalità di trasporto in dialogano tra loro: porti, aeroporti, autostrade e treni. Per fare tutto ciò occorrono pianificazione ed... segue

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue