Press
Agency

Iniziano pattugliamenti australo-filippini

Rafforzamento difensivo nel mare conteso

L'alleanza navale tra l'Australia e le Filippine ha preso una piega concreta con l'avvio di pattugliamenti marittimi nella regione contestata del Mar cinese meridionale. Il vice-primo ministro australiano e ministro della difesa, Richard Marles, insieme al suo omologo filippino, Gilberto Teodoro Jr, hanno annunciato questa svolta strategica attraverso una dichiarazione congiunta.

Nella prima operazione di questo tipo all'interno della zona economica esclusiva filippina, ribattezzata localmente come Mar delle Filippine, l'Australia ha dispiegato la fregata Hmas "Towoomba" ed aerei P-8A per missioni di sorveglianza marittima. Supporto filippino include due navi da guerra e cinque velivoli di sorveglianza aerea.

Questa iniziativa rientra in un framework di cooperazione difensiva stretto a settembre tra il primo ministro australiano Anthony Albanese ed il presidente delle Filippine Ferdinand Marcos Jr, da quando è salito al potere, ha mantenuto una linea ferma nel non cedere territorio alle avanzate cinesi nelle acque nazionali.

Il ministro australiano Marles ha sottolineato la dedizione comune verso una regione serena e stabile, ove prevalgono sovranità e normative internazionali riconosciute. Tali pattugliamenti sono interpretati come un gesto di solidarietà occidentale nei confronti di Manila, che di recente ha incrementato il proprio dissenso contro gli atti di intimidazione perpetrati da unità della guardia costiera cinese e milizie marittime.

Il Mar cinese meridionale, riconosciuto come zona a rischio per le tensioni territoriali, è stato testimone di un nuovo livello di confronto quando unità navali cinesi hanno tentato di interrompere operazioni logistiche filippine dirette ad un relitto di nave risalente alla Seconda guerra mondiale, ancorato per riaffermare pretese territoriali.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue