Press
Agency

A Roma il convegno sul futuro della mobilità

Evento organizzato dal Unrae e Luiss Business School

"Nuovi scenari automotive e futuro della mobilità". È il titolo del convegno che si terrà a Roma domani, martedì 12 dicembre 2023, nella sala "Carlo Azeglio Ciampi" di Villa Blanc, sede della Luiss Business School, in via Nomentana 216. L'evento è organizzato dall'ateneo insieme all'Unione nazionale dei rappresentanti di autoveicoli esteri in Italia (Unrae). Il convegno è diviso in due sessioni: dalle ore 11:00 alle 13:20 e dalle 14.30 e alle 15:30. 

Interverranno, fra gli altri: il direttore generale di Unrae Andrea Cardinali, che presenterà il rapporto "Analisi del mercato 2023 e le prospettive 2024"; il presidente di Unrae Michele Crisci con una relazione dal titolo "Il Futuro della im-mobilità"; il direttore scientifico dell'Osservatorio Luiss Business School nonché dell'università "Guglielmo Marconi" Fabio Orecchini, che parlerà de "L'auto cinese in Europa ed in Italia: conoscere per decidere".


Quando

Dove

Collegate

Tendenze: non si ferma l’auto fossile, ma è in miglioramento la mobilità sostenibile

Dati dell'Osservatorio stili mobilità Ipsos e Legambiente - ALLEGATO

L’ultima fotografia del rapporto dell’Osservatorio stili di mobilità e del sondaggio curato da Ipsos e Legambiente, con la collaborazione di Unrae (Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri), most... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue