Press
Agency

Volkswagen scommette su ChatGpt

Disponibile come standard a partire dal secondo trimestre 2024

Annunciato al salone "Consumer Electronics Show" 2024 di Las Vegas un massiccio inserimento di funzionalità gestite dall'intelligenza artificiale (ChatGpt) in tutti i modelli dei vari marchi controllati dal Gruppo automobilistico Volkswagen. Si tratta di un'operazione sviluppata assieme all'azienda tecnologica Cerence, che fornirà il supporto tecnico necessario. 

"Con Chat Pro, Volkswagen può ora contare su un'integrazione ChatGpt che offre flessibilità, personalizzazione e facilità di implementazione che non ha pari. Questo dando priorità alla sicurezza ed alla facilità d'uso. Siamo orgogliosi di poter sfruttare l'esperienza che abbiamo maturato nel settore automotive ed anche la nostra partnership di lunga data con il marchio automobilistico", ha commentato Stefan Ortmanns, ceo di Cerence. 

Questa innovazione si troverà nel modelli elettrici Volkswagen ID.7, ID.4, ID.5, ID.3 ma anche in auto con motori termici come la nuova Tiguan e la nuova Passat, nonché nella futura generazione della Golf. La dotazione di ChatGpt come standard, in combinazione con l'ultima generazione di infotainment, sarà disponibile a partire dal secondo trimestre del 2024.

Collegate

Peugeot punta su intelligenza artificiale

Marchio prevede di usare ChatGPT per migliorare assistente vocale veicoli

Il marchio automobilistico Peugeot (Gruppo Stellantis) ha annunciato che scommetterà sull'intelligenza artificiale per migliorare le funzionalità dei suoi veicoli. Nel dettaglio il costruttore prevede l... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue