Press
Agency

Viaggio inaugurale treno Porta Susa-aeroporto

Si tratta di un'opera attesa da decenni e costata 230 milioni di Euro

Viaggio inaugurale per il nuovo collegamento ferroviario tra la stazione di Torino-Porta Susa e l'aeroporto internazionale "Sandro Pertini" di Torino-Caselle. Il convoglio opererà la tratta per la prima volta venerdì 19 gennaio. A bordo ci sarà il ministro alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit) Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri. Si tratta di un'opera attesa da decenni e costata 230 milioni di Euro.

"Il focus principale sarà il collegamento con Caselle, un asse di trasporto veloce che consegna definitivamente a Torino la patente di città turistica di caratura europea. Rivendichiamo l'attenzione del ministro Salvini per il nostro territorio, anche per gli altri grandi nodi infrastrutturali: a iniziare dalla metropolitana, che grazie a lui può marciare con la spinta in più di un commissario governativo", dichiara il consigliere comunale Elena Maccanti, capodelegazione lega in commissione Trasporti alla Camera dei deputati. 

I treni collegheranno la città con l'aeroporto dalle 6:30 alle 22:30. Oltre alla nuova fermata di corso Grosseto (mercato) sono state riammodernate le tratte della galleria storica in direzione Venala-Reale e della fermata Rigola-Stadio, così da servire l'Allianz Stadium e la Reggia di Torino. La tratta verrà operata in 31 minuti, ogni mezz'ora, ed il costo del biglietto sarà di 3,60 Euro. 

Quando

Dove

Collegate

Piemonte: integrare treni regionali con rete nazionale

Strisciuglio (Rfi): "Gioco di squadra con Regione esempio per tutta Italia"

La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della gestione e della manutenzione dei binari, ha un duplice obiettivo in Piemonte: potenziare... segue

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue