Press
Agency

Piemonte: integrare treni regionali con rete nazionale

Strisciuglio (Rfi): "Gioco di squadra con Regione esempio per tutta Italia"

La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della gestione e della manutenzione dei binari, ha un duplice obiettivo in Piemonte: potenziare l'alta velocità e collegare le tratte regionali con la rete nazionale per connettere meglio tutti i territori. È quanto emerso nel corso del viaggio inaugurale del treno che collega l'aeroporto "Sandro Pertini" di Caselle con Torino, Ciriè e Germagnano. 

"L'integrazione tra le reti regionali e la rete nazionale è un obiettivo prioritario di Rfi su input del ministero. Trova qui in Piemonte un esempio attraverso un gioco di squadra importante con la Regione perché è evidente che si è lavorato insieme alle istituzioni per garantire il passaggio del ramo di azienda di Gtt (Gruppo torinese trasporti, NdR) nella gestione dell'infrastruttura in Rfi. Abbiamo assorbito 110 risorse ed avviato lavori per circa 200 milioni di Euro", spiega l'amministratore delegato di Rfi, Gianpiero Strisciuglio

Sulla stessa linea l'amministratore delegato di Trenitalia, Luigi Corradi: "Trenitalia è impegnata nel trasporto regionale, per offrire una migliore risposta alla crescente domanda di mobilità. Abbiamo un piano di investimenti al 2026 da oltre un miliardo di Euro all'anno che si focalizza sul rinnovo della flotta e sull'avvio di soluzioni più adatte alle esigenze dei viaggiatori". 

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Rfi ed il futuro della mobilità su rotaia

Riqualificazione e potenziamento della rete

In occasione dell'apertura della nuova linea ferroviaria Torino-Ceres, Gianpiero Strisciuglio, ceo di Rete ferroviaria italiana (Rfi), ha affrontato l'argomento della privatizzazione delle ferrovie, sottolineando... segue

Piano da 2,5 miliardi per i treni in aeroporto

Attualmente sono 13 gli scali italiani raggiungibili su rotaia tramite rete nazionale e regionale

La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda controllata del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della posa e della manutenzione di binari ed infrastrutture connesse, dà il via a... segue

Viaggio inaugurale treno Porta Susa-aeroporto

Si tratta di un'opera attesa da decenni e costata 230 milioni di Euro

Viaggio inaugurale per il nuovo collegamento ferroviario tra la stazione di Torino-Porta Susa e l'aeroporto internazionale "Sandro Pertini" di Torino-Caselle. Il convoglio opererà la tratta per la prima... segue

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue