Press
Agency

Cinisello: individuate 40 aree per le colonnine auto

Passo decisivo per predisporre apposito bando affidamento ad operatore

Il Comune di Cinisello Balsamo (Milano) ha individuato circa una quarantina di postazioni sul territorio per la posa di colonnine di ricarica per auto elettriche. Si tratta di aree vicine agli interscambi con il trasporto pubblico locale e di luoghi di interesse (ospedali, impianti sportivi, strutture culturali). Un passo decisivo per predisporre l’apposito bando di gara per l'affidamento della posa e della gestione da parte di un operatore. 

"Cerchiamo di garantire l’omogeneità delle infrastrutture nell’intera città. Saranno distribuite sia in centro che in periferia. Ora l’auspicio è che gli operatori economici rispondano positivamente alla manifestazione di interesse pubblicata per la realizzazione e la gestione dell’infrastruttura", ha spiegato il vicesindaco di Cinisello Balsamo, Giuseppe Berlino, che detiene la delega alla Mobilità. 

"Il progetto messo in atto -prosegue- è inserito ed in linea con gli obiettivi generali di una modernizzazione e di un efficientamento della mobilità sostenibile del nostro comune. Dotare Cinisello Balsamo della rete di ricarica per auto elettriche è necessario, tenendo conto della crescente esigenza rilevata sul nostro territorio. Questo passo arriva dopo aver avviato da circa un mese il servizio di car-sharing". 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue