Press
Agency

Renault rivoluziona il trasporto con Master E-Tech

La svolta elettrica nel settore leggero

Il comparto dei veicoli commerciali di Renault inaugura una nuova era con il lancio del Master E-Tech Electric, un furgone elettrico avanzato ideato per soddisfare una gamma diversificata di requisiti operativi. Il modello si contraddistingue per l'innovativo approccio progettuale volto alla massimizzazione dell'efficienza energetica, attraverso l'integrazione di due unità batteria dalle capacità di 40 kWh e 87 kWh, racchiuse entro una struttura unificata. Questa soluzione garantisce versatilità sia nell'impiego metropolitano che in contesti periurbani, conservando al contempo l'elevato carico utile del veicolo.

Renault si è concentrata sul concetto di Aerovan per ottimizzare l'autonomia del Master E-Tech Electric, che grazie ad uno studio intensivo di aerodinamica abbina una forma veicolare studiata per ridurre la resistenza all'aria, attestando uno SCx ridotto del 20% rispetto ai precedenti modelli. La piattaforma multi-energia implementata riesce a coniugare efficacemente le prestazioni del motore elettrico, la regenerazione energetica in frenata ed il sistema di controllo termico della batteria.

In termini di prestazioni, il motore elettrico eroga 300 Nm e 105 kW con un riduttore ottimizzato per l'impiego su veicoli di grossa taglia. Con capacità di carico fino a 1625 kg ed un rimorchio trainabile di 2,5 tonnellate, il Master E-Tech Electric non manca di offrire una dinamica di guida adeguata. La sua efficienza si traduce in un consumo energetico di 21 kWh ogni 100 km nel ciclo Wltp con la batteria maggiorata.

Il Master E-Tech Electric permette inoltre una ricarica rapida (CC a 130 kW) che rifornisce fino a 252 km di percorrenza in soli 30 minuti. La Wallbox a 22 kW in CA impiega meno di quattro ore per una ricarica completa. Il veicolo propone due varianti di potenza, 96 e 105 kW, entrambe dotate di un motore con una coppia di 300 Nm.

Prodotta nello stabilimento francese di Batilly, la gamma è prevista per la primavera del 2024 e sarà l'unico furgone della sua categoria offerto con tre differenti tipologie di alimentazione: termica, elettrica e ad idrogeno.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue