Il comparto dei veicoli commerciali di Renault inaugura una nuova era con il lancio del Master E-Tech Electric, un furgone elettrico avanzato ideato per soddisfare una gamma diversificata di requisiti operativi. Il modello si contraddistingue per l'innovativo approccio progettuale volto alla massimizzazione dell'efficienza energetica, attraverso l'integrazione di due unità batteria dalle capacità di 40 kWh e 87 kWh, racchiuse entro una struttura unificata. Questa soluzione garantisce versatilità sia nell'impiego metropolitano che in contesti periurbani, conservando al contempo l'elevato carico utile del veicolo.
Renault si è concentrata sul concetto di Aerovan per ottimizzare l'autonomia del Master E-Tech Electric, che grazie ad uno studio intensivo di aerodinamica abbina una forma veicolare studiata per ridurre la resistenza all'aria, attestando uno SCx ridotto del 20% rispetto ai precedenti modelli. La piattaforma multi-energia implementata riesce a coniugare efficacemente le prestazioni del motore elettrico, la regenerazione energetica in frenata ed il sistema di controllo termico della batteria.
In termini di prestazioni, il motore elettrico eroga 300 Nm e 105 kW con un riduttore ottimizzato per l'impiego su veicoli di grossa taglia. Con capacità di carico fino a 1625 kg ed un rimorchio trainabile di 2,5 tonnellate, il Master E-Tech Electric non manca di offrire una dinamica di guida adeguata. La sua efficienza si traduce in un consumo energetico di 21 kWh ogni 100 km nel ciclo Wltp con la batteria maggiorata.
Il Master E-Tech Electric permette inoltre una ricarica rapida (CC a 130 kW) che rifornisce fino a 252 km di percorrenza in soli 30 minuti. La Wallbox a 22 kW in CA impiega meno di quattro ore per una ricarica completa. Il veicolo propone due varianti di potenza, 96 e 105 kW, entrambe dotate di un motore con una coppia di 300 Nm.
Prodotta nello stabilimento francese di Batilly, la gamma è prevista per la primavera del 2024 e sarà l'unico furgone della sua categoria offerto con tre differenti tipologie di alimentazione: termica, elettrica e ad idrogeno.
Renault rivoluziona il trasporto con Master E-Tech
La svolta elettrica nel settore leggero
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi
Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue
Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue
Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici
Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze
Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue
Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello
Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano
Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue