Press
Agency

Usa verso aumento produzione di auto elettriche

Alle fasi finali negoziato fra amministrazione Biden e case automobilistiche

Arrivato alle fasi finali il negoziato fra l'amministrazione Biden e le case automobilistiche, che stanno cercando un punto di incontro sulle nuove regole per accelerare la transizione dai veicoli a motori endotermico a quelli con propulsore a batteria. Si tratta di un passaggio delicato che la Casa Bianca sostiene economicamente ma che potrebbe costare miliardi di dollari all'industria, alimentando lo scontro elettorale sulla politica climatica. 

Lo confermano le parole di Shawn Fain, presidente del sindacato United Auto Workers (Uaw), che rappresenta circa 146.000 lavoratori, un bacino di voti che è stato fondamentale per l'elezione del presidente Joe Biden, ma che adesso potrebbe cambiare idea, ostacolandone la rielezione, a causa del pressing del governo americano sul potenziamento della produzione di veicoli elettrici, che metterebbe a rischio migliaia di posti di lavoro. 

Per questo motivo l'amministrazione Biden troverà nelle prossime settimane un accordo con le case automobilistiche. Dopo, forse già a marzo 2024, verranno modificate le regole dell’Environmental Protection Agency, che oggi impongono drastiche riduzioni delle emissioni dei gas di scarico ed un aumento della quota di mercato dei veicoli negli Stati Uniti: l'obiettivo è arrivare ad una quota del 67% di veicoli a batteria entro il 2032. Ford, General Motors, Stellantis hanno già dichiarato che non potranno effettuare una transizione così rapida.

Collegate

Usa: chiesto a Biden stop ad auto cinesi

Da parte di un legislatore democratico

Un legislatore democratico americano ha chiesto al presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, di vietare le importazioni nel Paese a stelle e strisce di auto elettriche prodotte in Cina. È l'ennesima tappa... segue

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue