Press
Agency

Usa: chiesto a Biden stop ad auto cinesi

Da parte di un legislatore democratico

Un legislatore democratico americano ha chiesto al presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, di vietare le importazioni nel Paese a stelle e strisce di auto elettriche prodotte in Cina. È l'ennesima tappa della guerra tecnologica e commerciale in atto da anni fra Pechino e Washington. Un segnale che il tradizionale isolazionismo americano sta prendendo strada nel Paese. 

"I veicoli elettrici cinesi sono una minaccia esistenziale per l'industria automobilistica americana". "Non possiamo permettere che la Cina porti i suoi imbrogli sostenuti dal governo nell'industria automobilistica americana", ha dichiarato il presidente della Commissione bancaria del Senato, il senatore democratico, Sherrod Brown, in un video pubblicato sul social network "X". 

Parole così dure e nette che ad oggi non trovano eguali. Sulla questione, infatti, altri legislatori avevano chiesto l'imposizione di pesanti dazi commerciali per limitare le importazioni dei veicoli elettrici cinesi negli Stati Uniti. Intanto, prosegue l'indagine per verificare se le tecnologie con cui sono equipaggiate le auto del Dragone rappresentino o meno un rischio per la sicurezza nazionale. 

Collegate

Usa indaga privacy su auto cinesi

Dipartimento commercio: "Raccolgono grandi quantità di dati, a rischio sicurezza nazionale"

Il dipartimento del commercio statunitense sta aprendo un'indagine per verificare se le importazioni sulla privacy dei veicoli cinesi costituiscono un rischio per la sicurezza nazionale. Nel dettaglio,... segue

Usa verso aumento produzione di auto elettriche

Alle fasi finali negoziato fra amministrazione Biden e case automobilistiche

Arrivato alle fasi finali il negoziato fra l'amministrazione Biden e le case automobilistiche, che stanno cercando un punto di incontro sulle nuove regole per accelerare la transizione dai veicoli a motori... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue