Press
Agency

Governo italiano dialoga con Tesla

Lo annuncia il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso

Il Governo italiano ha avviato una serie di interlocuzioni con alcune fra le più grandi compagnie automobilistiche del pianeta, "non soltanto orientali ma anche occidentali". Tra queste ci sono la cinese Byd e la statunitense Tesla, entrambe specializzate nella produzione di veicoli elettrici. L'obiettivo è quello di aumentare la produzione di vetture in Italia, grazie all'inserimento di un secondo grande marchio al fianco di Stellantis. 

Con Tesla "dialoghiamo da mesi". "Stiamo avendo riscontri molto positivi, ma si tratta di un processo che richiede prudenza". In una città della Germania "hanno respinto un piano di espansione massiccia dell'impianto di assemblaggio europeo del marchio statunitense e questo comporterà certamente una decisione del Gruppo", ha dichiarato il ministro delle Imprese e del made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, audito alla commissione Attività produttive della Camera dei deputati. 

"L'Italia è partita in ritardo in questa politica di attrazione di investimenti esteri, abbiamo una sola casa automobilistica" ma "in poco tempo siamo stati in grado di invertire la tendenza e far guardare al Governo con rinnovato interesse". I produttori esteri interessati sono "case automobilistiche che al momento non producono in Europa ma che guardano con interesse al nostro mercato, consapevoli che dovremo necessariamente tutelare il mercato interno dalla concorrenza con misure commerciali come fanno gli Stati Uniti e con misure industriali".

Collegate

Italia sempre più vicina a Tesla

Ministero delle Imprese avrebbe approfondito dialogo con marchio statunitense

Il governo italiano sarebbe in trattativa con la compagnia automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, per la produzione in Italia di camion e furgoni a batteria.... segue

Auto. Federazione metalmeccanici contro il Governo

Uliano (Fim): "La via cinese rischia di avere solo contraccolpi negativi"

La Federazione italiana metalmeccanici (Fim) ha sottolineato che l'apertura del Governo italiano alla possibilità che grandi case automobilistiche cinesi possano venire a produrre in Italia rischia di... segue

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue