Press
Agency

Governo italiano dialoga con Tesla

Lo annuncia il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso

Il Governo italiano ha avviato una serie di interlocuzioni con alcune fra le più grandi compagnie automobilistiche del pianeta, "non soltanto orientali ma anche occidentali". Tra queste ci sono la cinese Byd e la statunitense Tesla, entrambe specializzate nella produzione di veicoli elettrici. L'obiettivo è quello di aumentare la produzione di vetture in Italia, grazie all'inserimento di un secondo grande marchio al fianco di Stellantis. 

Con Tesla "dialoghiamo da mesi". "Stiamo avendo riscontri molto positivi, ma si tratta di un processo che richiede prudenza". In una città della Germania "hanno respinto un piano di espansione massiccia dell'impianto di assemblaggio europeo del marchio statunitense e questo comporterà certamente una decisione del Gruppo", ha dichiarato il ministro delle Imprese e del made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, audito alla commissione Attività produttive della Camera dei deputati. 

"L'Italia è partita in ritardo in questa politica di attrazione di investimenti esteri, abbiamo una sola casa automobilistica" ma "in poco tempo siamo stati in grado di invertire la tendenza e far guardare al Governo con rinnovato interesse". I produttori esteri interessati sono "case automobilistiche che al momento non producono in Europa ma che guardano con interesse al nostro mercato, consapevoli che dovremo necessariamente tutelare il mercato interno dalla concorrenza con misure commerciali come fanno gli Stati Uniti e con misure industriali".

Collegate

Italia sempre più vicina a Tesla

Ministero delle Imprese avrebbe approfondito dialogo con marchio statunitense

Il governo italiano sarebbe in trattativa con la compagnia automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, per la produzione in Italia di camion e furgoni a batteria.... segue

Auto. Federazione metalmeccanici contro il Governo

Uliano (Fim): "La via cinese rischia di avere solo contraccolpi negativi"

La Federazione italiana metalmeccanici (Fim) ha sottolineato che l'apertura del Governo italiano alla possibilità che grandi case automobilistiche cinesi possano venire a produrre in Italia rischia di... segue

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue