Press
Agency

Italo-Ntv-Msc. Pellecchia (Fit-Cisl): "bene operazione, ora attendiamo convocazione"

"Antitrust Ue dia ok anche a fusione ITA-Lufthansa"

“Una buona notizia il via libera della commissione Antitrust Ue all'ingresso di Msc nel capitale di Italo, attraverso l'acquisizione del 50% della società ferroviaria dal fondo statunitense Gip” è quanto dichiara in una nota il segretario generale Fit-Cisl Salvatore Pellecchia che prosegue: “Valutiamo positivamente questo tipo di operazioni poiché nuove alleanze e sinergie commerciali possono rappresentare una opportunità che, se ben utilizzata, può portare crescita e sviluppo all'azienda e, di riflesso, al sistema ferroviario italiano, apportando vantaggi, innovazione e nuove competenze, con il fine ultimo di migliorare l’offerta e il servizio rivolto ai passeggeri”.

“Adesso, considerati anche gli obiettivi di sviluppo annunciati per stabilire una partnership di lungo periodo – sottolinea il sindacalista– come l’aumento della flotta di treni e l’incremento dei collegamenti, ci aspettiamo una rapida convocazione da parte del management di Italo ed Itabus per chiarire le questioni contrattuali ancora pendenti". 

Conclude il segretario generale: “Completata l’operazione di acquisizione di Italo, ci attendiamo che l’Antitrust Ue si pronunci in modo favorevole, dando finalmente il “clear for takeoff”, alla fusione ITA Airways-Lufthansa, una decisione attesa da mesi e che confidiamo venga presa in tempi rapidi per non inficiare il valore dell’operazione stessa”.

Collegate

Msc riceve via libera da Bruxelles su treni Italo

Commissione europea: "Accordo non solleva problemi sotto profilo concorrenza"

La Commissione europea ha autorizzato l'acquisizione congiunta della compagnia ferroviaria italiano Italo-Nuovo trasporto viaggiatori, da parte del fondo statunitense Global Investments e del Gruppo marittimo... segue

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue