Press
Agency

Msc riceve via libera da Bruxelles su treni Italo

Commissione europea: "Accordo non solleva problemi sotto profilo concorrenza"

La Commissione europea ha autorizzato l'acquisizione congiunta della compagnia ferroviaria italiano Italo-Nuovo trasporto viaggiatori, da parte del fondo statunitense Global Investments e del Gruppo marittimo italo-svizzero Mediterranean Shipping Company (Msc), guidato dal fondatore e presidente Gianluigi Aponte. Si tratta dell'ultimo sigillo posto da Bruxelles dopo un lungo corteggiamento. 

Con questa operazione di compravendita il Gruppo, specializzato nei settori della logistica e del trasporto di passeggeri e merci via mare, su ferro e via aerea, punta adesso ad espandere il suo business nel mercato del trasporto ferroviario di passeggeri sui treni ad alta velocità. Grazie ad una rete di agenzie di viaggio, controllate attraverso la holding Shipping Agencies Services (tramite cui ha acquisito anche Italo), la società italo-svizzera potrà così unire il business della società Msc crociere con quello dei treni Italo. 

Secondo quanto comunicato da Msc, la holding Sas acquisisce il 49,23% delle azioni di Italo, mentre Global Investments, società di investimento specializzata in vari settori (infrastrutturale, energia, trasporti, digitale, acqua, rifiuti), rileva il 34,38% delle quote azionarie. Bruxelles ha valutato che "la concentrazione proposta non solleva problemi sotto il profilo della concorrenza, dato l'impatto limitato sulla concorrenza nei mercati in cui operano le società". 

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Italo-Ntv-Msc. Pellecchia (Fit-Cisl): "bene operazione, ora attendiamo convocazione"

"Antitrust Ue dia ok anche a fusione ITA-Lufthansa"

“Una buona notizia il via libera della commissione Antitrust Ue all'ingresso di Msc nel capitale di Italo, attraverso l'acquisizione del 50% della società ferroviaria dal fondo statunitense Gip” è quant... segue

Msc punta a creare valore su Italo

L'obiettivo è quello fare un salto di quantità ed espandere l'alta velocità

Dopo che la società Mediterranean Shipping Company ("Msc"), che si occupa di trasporti e logistica, ha acquisito una quota di circa il 50% (ceduta dal fondo americano Global Infrastructure Partners) della... segue

Msc e Gip stabiliscono partnership per Italo

Completamento operazione soggetto a soddisfacimento condizioni

Mediterranean Shipping Company ("Msc"), società globale di trasporti e logistica, ha annunciato oggi di aver firmato un accordo vincolante per acquisire una quota di circa il 50% in Italo -Nuovo trasporto... segue

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue