Press
Agency

Stefano Donnarumma tra i papapili a capo del Gruppo Fs

Sarebbe in corsa anche per carica di ad Cassa depositi e prestiti

Il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, potrebbe proporre Stefano Donnarumma come nuovo amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, al posto dell'uscente Luigi Ferraris, dato per favorito fino a poche settimane fa. È quanto emerge da alcune indiscrezioni a mezzo stampa. Sono al momento diverse decine le società partecipate statali in cui devono essere rinnovati i vertici.

Donnarumma, laureato in Ingegneria meccanica nel 1993, inizia la sua carriera nell’ambito della produzione componentistica autoveicoli e ferroviaria, collaborando con diverse multinazionali: direttore Produzione per la società Friction (2000-2003); responsabile Produzione locomotive in Bombardier Italia (2003-2005); direttore Manufacturing in Alstom (2005-2007). Diventa poi direttore Airport management di Aeroporti di Roma (2012-2015) e direttore gestione Reti di A2a (2015-2017). 

Nel 2007 assume il ruolo di presidente esecutivo Distribuzione del Gruppo Acea, azienda in cui scala i gradini della dirigenza fino a diventare amministratore delegato e direttore generale (2017-2020). Dal 2023 svolge il ruolo di advisor in Equita, la banca di investimenti italiana specializzata in consulenza finanziaria, ed in Bain & Company, società internazionale di consulenza.

A contendergli la guida del Gruppo Fs ci sarebbe l'attuale numero uno di Trenitalia, Luigi Corradi, sponsorizzato dal ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini. Il manager Donnarumma però, stando sempre alle indiscrezioni, resterebbe in corsa per la carica di amministratore delegato di Cassa depositi e prestiti (Cdp), scranno conteso con Dario Scannapieco, che punta alla conferma in Cdp.

Collegate

Strategie di privatizzazione di Ferrovie dello Stato: sfide ed opportunità

Prospettive di investimento e strumenti finanziari per il futuro del Gruppo Fs

Entro la fine dell’anno, il ministero dell’Economia e finanza (Mef) riceverà un prospetto dettagliato destinato a richiamare i fondi finanziari verso Ferrovie dello Stato (Fs). Resta da decidere se l’op... segue

Gruppo Fs: verso nomina nuovo cda

Stefano Donnarumma favorito come ceo; Luigi Ferraris in uscita verso Netco

Entro maggio il Governo Meloni potrebbe nominare il nuovo consiglio di amministrazione del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Il favorito tra i papabili in corsa per assumere la carica di amministratore... segue

Equita: Donnarumma nuovo senior advisor

Scelta ricaduta su ex-ad società Terna ed Acea

Scelto il nuovo senior advisor di Equita, la banca di investimenti italiana specializzata in consulenza finanziaria. A sedersi nello scranno è Stefano Donnarumma, ex-amministratore delegato della società T... segue

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue