Press
Agency

Fs e Poste italiane: siglato accordo per digitalizzazione trasporto-passeggeri e merci

Mou firmato dall'ad Luigi Ferraris e dal ceo Matteo Del Fante

Il Gruppo Fs e Poste Italiane hanno siglato oggi due distinti accordi, un Memorandum of Understanding nell’ambito del trasporto-passeggeri ed una Lettera di Intenti in ambito trasporto-merci, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni sostenibili, innovative e digitali così da semplificare le esperienze di viaggio delle persone e potenziare l’intermodalità nella logistica.

Il Memorandum of Understanding (Mou) è stato siglato da Luigi Ferraris ad del Gruppo Fs italiane, Matteo Del Fante, ceo di Poste italiane, Luigi Corradi ad di Trenitalia e Marco Siracusano, ad di PostePay. L’accordo intende favorire lo sviluppo di soluzioni congiunte nel settore dei pagamenti elettronici per rendere ancora più semplice ed immediata l’esperienza di acquisto dei titoli di viaggio dai canali fisici ed on-line.

“Con gli accordi siglati oggi puntiamo a semplificare le modalità di pagamento dei titoli di viaggio dei nostri mezzi –dichiara l’ad del Gruppo Fs italiane Luigi Ferraris– e a migliorare la digitalizzazione del trasporto-merci in un’ottica di perfezionamento dell’offerta multimodale ferro-gomma in Europa, fornendo soluzioni innovative e sostenibili in grado di integrare i servizi ferroviari con quelli di primo e ultimo miglio su strada”. 

“La partnership con il Gruppo Fs apre un capitolo nuovo del nostro percorso nella logistica e nel digitale - commenta l’ad di Poste Italiane, Matteo Del Fante– Le nostre tecnologie possono mettere a disposizione di chi viaggia soluzioni di pagamento evolute facilmente accessibili e sicure, offrendo anche una piattaforma logistica digitalizzata in grado di controllare l’intera filiera del trasporto merci per realizzare un sistema di trasporto intermodale sostenibile in Italia ed in Europa”.

La Lettera di intenti (Loi) è stata siglata da Luigi Ferraris, ad del Gruppo Fs italiane, Matteo Del Fante, ad di Poste Italiane, Sabrina De Filippis, ad di Mercitalia Logistics e David Nothacker, ad di sennder al fine di sviluppare una rete logistica sostenibile e digitalizzata. In particolare Mercitalia Logistics, capofila del Polo Logistica del Gruppo Fs e sennder, azienda tedesca attiva nella digitalizzazione del trasporto-merci su strada e partner di Poste italiane, collaboreranno per ampliare la rete logistica del trasporto-merci intermodale in Europa. 

La partnership punta a migliorare l'offerta competitiva di entrambe le aziende, garantendo soluzioni logistiche intermodali, innovative e sostenibili in Europa, che mettono insieme i servizi ferroviari del Polo Logistica con quelli di primo-ultimo miglio stradale con i mezzi green di sennder.

Collegate

Fs-Poste (2): sviluppare una mobilità delle merci sostenibile e digitalizzata

Per ampliare rete logistica trasporto intermodale su scala europea

Sviluppare una mobilità delle merci sostenibile e digitalizzata per ampliare la rete logistica del trasporto-merci intermodale su scala europea.È il principale obiettivo della partnership sancita in u... segue

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue