Press
Agency

Treni Lecce-Roma fermi per un mese

Prenotazioni con Italo non disponibili, pochi posti su Intercity Trenitalia

Fermi per 30 giorni i treni sulla linea ferroviaria Foggia-Benevento. Situazione che ha determinato un immediato aumento dei prezzi dei biglietti da parte di alcuni vettori aerei. Lo stop ai convogli è stato causato da una frana caduta il 12 marzo sulla tratta Ariano Irpino-Caserta, che ha tagliato a metà il collegamento Roma-Lecce, causando una infinità di disagi ai viaggiatori diretti verso la Capitale o in Puglia. 

Un'ulteriore difficolta per i pugliesi fuori sede che vogliono visitare la famiglia, o per quelli che vogliono approfittare del week-end di Pasqua per godersi una vacanza. Sul sito della compagnia ferroviaria Italo i treni che collegano la stazione di Roma-Termini con quella di Bari-Centrale non risultano disponibili. Sul portale di Trenitalia sono rimasti pochi posti a bordo degli Intercity, con una previsione di viaggio di 9-10 ore. Acquistare un biglietto risulta adesso un'impresa titanica ed il treno sembra un'alternativa non valutabile. Al momento sono in servizio autobus sostitutivi.

Intanto, i prezzi dei biglietti aerei schizzano alle stelle. I passeggeri che per andare a Roma provano a prenotare un volo in partenza dall'aeroporto "Karol Wojtyła" di Bari-Palese o da quello del Salento a Brindisi si trovano a spendere 150 Euro, per arrivare a 869 Euro per un viaggio nei giorni che precedono la domenica di Pasqua. La compagnia di bandiera ITA Airways sostiene che "sono prezzi che seguono le normali dinamiche di mercato" e per aiutare i propri clienti, ha fatto sapere quanto segue: "In virtù della situazione causata dalla frana, stiamo pensando e valutando di aggiungere dei voli ed aumentare le capacità di trasporto, proprio per permettere a tutti di tornare a casa".

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Ripartiti i treni sulla Benevento-Foggia

Circolazione ferroviaria sospesa dal 12 marzo causa frana

Ripartiti oggi i treni sulla ferroviaria Benevento-Foggia. La circolazione era stata sospesa lo scorso 12 marzo a causa di una frana dovuta alle cattive condizioni meteorologiche, che ha provocato un dissesto... segue

Frana Foggia-Benevento. Rfi anticipa riattivazione linea

Tratta interrotta dal 12 marzo; oltre 70 tecnici al lavoro

Sarà riattivata l’8 aprile la circolazione ferroviaria sulla linea Foggia-Benevento, sospesa dallo scorso 12 marzo a causa di una frana che ha interessato l'intera area. Oltre 70 tecnici di Rete ferroviaria it... segue

Puglia fuori dal trasporto ferroviario

Al via lavori sulla Termoli-Lesina-Ripalta, dopo la Foggia-Benevento bloccata da una frana

Al via dall'8 al 19 aprile 2024 i lavori nel tratto pugliese della linea ferroviaria della costiera adriatica. Cantieri aperti tra le stazioni di San Vito-Lanciano (Chieti) e San Severo (Foggia), dove... segue

Itabus aumenta le corse sulla Bari-Benevento

Per fronteggiare emergenza su linea Caserta-Foggia sospesa per una frana in Irpinia

La compagnia di trasporti su gomma Itabus, azienda controllata dalla società ferroviaria Italo (Gruppo Msc) ha annunciato l'aumento delle corse per fronteggiare l'emergenza sulla linea Caserta-Foggia,... segue

Foggia-Benevento: al via bus sostitutivi

Almeno 30 giorni per riparare i binari dopo la caduta di una frana

Al via questa mattina le prime corse degli autobus sostitutivi sulla linea Foggia-Benevento. Una boccata di ossigeno per centinaia di passeggeri e pendolari. Ieri infatti una frana caduta sulla tratta... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue