Press
Agency

Foggia-Benevento: al via bus sostitutivi

Almeno 30 giorni per riparare i binari dopo la caduta di una frana

Al via questa mattina le prime corse degli autobus sostitutivi sulla linea Foggia-Benevento. Una boccata di ossigeno per centinaia di passeggeri e pendolari. Ieri infatti una frana caduta sulla tratta ferroviaria Ariano Irpino-Caserta ha tagliato a metà il collegamento sui binari della Roma-Lecce, causando una infinità di disagi ai viaggiatori diretti verso la Capitale o in Puglia. 

La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda italiana che gestisce il servizio di trasporto passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, ha comunicato che il ripristino dell’infrastruttura dovrebbe avvenire in 30 giorni, dunque entro il 14 aprile 2024. Gli autobus consentiranno ai passeggeri di arriverà fino a Benevento, per poi proseguire in treno verso Roma o Lecce. 

La frana, caduta tra Benevento ed Ariano Arpino intorno alle ore 14:00 di ieri, ha danneggiato l'infrastruttura, che è stata chiusa dalla società Rfi per effettuare controlli e riparazioni, interrompendo il transito dei convogli, con ripercussioni su tutti i collegamenti ferroviari tra la Puglia e la Capitale. Circa 15 le corse dei treni cancellati nella giornata di ieri.

 "A seguito del movimento franoso registrato in Campania, che ha determinato la sospensione della circolazione sulla linea Foggia-Caserta, nel tratto fra Benevento e Ariano Irpino, Trenitalia comunica che i treni Alta Velocità e Intercity possono registrare limitazioni di percorso, significativi ritardi, cancellazioni e sostituzioni con bus nella tratta interessata. 

È possibile rinunciare o riprogrammare il viaggio. Aggiornamenti sulla circolazione e sui treni sono disponibili sulla pagina Infomobilità del sito di Trenitalia" secondo quanto dichiarato dalla società ferroviaria in una breve nota emessa ieri. 

Collegate

Itabus aumenta le corse sulla Bari-Benevento

Per fronteggiare emergenza su linea Caserta-Foggia sospesa per una frana in Irpinia

La compagnia di trasporti su gomma Itabus, azienda controllata dalla società ferroviaria Italo (Gruppo Msc) ha annunciato l'aumento delle corse per fronteggiare l'emergenza sulla linea Caserta-Foggia,... segue

Treni Lecce-Roma fermi per un mese

Prenotazioni con Italo non disponibili, pochi posti su Intercity Trenitalia

Fermi per 30 giorni i treni sulla linea ferroviaria Foggia-Benevento. Situazione che ha determinato un immediato aumento dei prezzi dei biglietti da parte di alcuni vettori aerei. Lo stop ai convogli è... segue

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue