Press
Agency

Al via oggi tavoli governativi con Stellantis

Su obiettivi di produzione e piano licenziamenti

Al via oggi al ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso, i tavoli sugli stabilimenti del Gruppo automobilistico Stellantis. L'obiettivo è quello di confrontarsi sui problemi e sulle potenzialità dell'industria automotive italiana e trovare soluzioni e proposte in merito alle migliaia di licenziamenti previsti nelle fabbriche di Mirafiori (Piemonte), Cassino (Lazio), Pomigliano e Pratola Serra (Campania), forse Melfi (Basilicata). 

L'obiettivo del Governo Meloni è quello di raggiungere un accordo con Stellantis che preveda il potenziamento della capacità di produzione pari ad "almeno un milione di veicoli realizzati nel nostro Paese" nell'arco di un anno. Dal canto suo il Gruppo automobilistico ha ribadito "la centralità dell'Italia nella strategia aziendale globale e la volontà di creare un futuro sostenibile per le attività italiane" con l'ambizione di sfornare un milione di veicoli nel 2030. 

Il primo incontro dal ministro Urso sarà quello sulla fabbrica di Melfi, a cui non parteciperà Stellantis a causa della "policy aziendale legata agli incontri nel periodo di campagna elettorale". Domani, 3 aprile 2024, si parlerà di Mirafiori, uno degli stabilimenti sul quale si concentrano le maggiori preoccupazioni dei sindacati, per via dei 1560 esuberi già annunciati. Il 5 aprile è la volta di Atessa (Abruzzo). Nelle prossime settimane toccherà a Cassino, Pomigliano d'Arco, Modena (Emilia Romagna) e Termoli (Molise). 

Collegate

Uliano (Fim Cisl) su Stellantis: "A Tavares chiediamo segnali precisi e concreti"

"Per il rilancio degli stabilimenti italiani"; domani incontro a Torino

Ferdinando Uliano, segretario generale Fim Cisl, dichiara in una nota che: “L’incontro programmato per mercoledì 10 aprile a Torino è una opportunità positiva di confronto con ad di Stellantis Carlos... segue

Al via tavolo ministeriale su fabbrica di Mirafiori

Stellantis aveva annunciato 1560 esuberi nello stabilimento piemontese

Al via oggi al ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso, il tavolo sullo stabilimento del Gruppo automobilistico Stellantis di Mirafiori, in Piemonte. La società aveva... segue

Stellantis-Mimit (2). Fim-Cisl: "a Melfi confermati cinque modelli full electric"

"Resta incognita su capacità di saturazione impianti ed indotto"

Si è tenuto questa mattina a Roma presso il Mimit (ministero Imprese e Made in Italy), il primo incontro alla presenza del ministro Urso, del tavolo Stellantis con focus sul sito di Melfi. Presenti oltre... segue

Stellantis senza vergogna: 2500 esuberi in Italia

Il Gruppo investe in America Latina ed Asia, Governo italiano cerca un'alternativa

Il Gruppo automobilistico Stellantis taglia ulteriormente il proprio organico in Italia. Annunciati infatti più di 2500 esuberi che però sono destinati ad aumentare quando l’azienda si pronuncerà sugl... segue

Stellantis allontana 1520 lavoratori

Accordo con i sindacati; prossima settimana tavolo al Mimit

Il Gruppo automobilistico Stellantis ed i sindacati metalmeccanici torinesi hanno siglato un accordo per l'uscita volontaria incentivata di 1520 lavoratori occupati in 21 stabilimenti dell'azienda presenti... segue

Governo convoca tavoli automotive

Al ministero delle Imprese e del Made in Italy ad inizio aprile

Ufficializzate le prime date dei tavoli organizzati dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), guidato dal ministro Adolfo Urso, per continuare il confronto sui problemi e sulle potenzialità... segue

Suggerite

Varenna, quest'estate il treno sarà sostituito da navette

Il trasporto con i pullman però vede diverse problematiche

Si prevede una situazione difficile per gli spostamenti a Varenna. Il trasporto ferroviario, infatti, sarà interrotto tra il 15 giugno e il 15 settembre per la chiusura della linea Lecco-Sondrio-Tirano... segue

Audi vorrebbe vendere Italdesign

Fiom-Cgil: "Non si scarichi la crisi di Volkswagen sui lavoratori italiani"

Audi avrebbe deciso di mettere in vendita l'azienda produttrice di veicoli Italdesign, che aveva rilevato da Giaguaro nel 2010 che dal 2015 controlla al 100%. Negli anni Italdesign aveva collaborato con... segue

Aprilia, a fuoco un'auto

Si tratta di un incendio doloso

La scorsa notte ad Aprilia è stata incendiata un'auto, di proprietà di un uomo di 37 anni già noto alle forze dell'ordine. Il proprietario aveva domato autonomamente le fiamme, ma dal sopralluogo i Ca... segue