Press
Agency

Governo convoca tavoli automotive

Al ministero delle Imprese e del Made in Italy ad inizio aprile

Ufficializzate le prime date dei tavoli organizzati dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), guidato dal ministro Adolfo Urso, per continuare il confronto sui problemi e sulle potenzialità dell'industria automobilistica italiana e trovare soluzione e proposte di crescita concordate. Questi primi incontri affronteranno la situazione negli stabilimenti del Gruppo Stellantis a Melfi (Basilicata) e Mirafiori (Piemonte). 

"Siamo solo all'inizio di un percorso che sta prendendo forma attraverso i bandi e gli investimenti iniziali. È importante capire che potrebbe essere necessario riconvertire parte del nostro sistema industriale per adattarlo alle nuove attività ed ai nuovi lavoratori da riqualificare. Tuttavia, ci impegniamo fermamente nella salvaguardia dei livelli occupazionali", hanno dichiarato ieri i sindacati Uilm, Fim, Fismic e Uglm.

Questi i dettagli degli appuntamenti: il tavolo per discutere della fabbrica di Melfi è fissato per martedì 2 aprile alle ore 15:30; mentre il giorno seguente mercoledì 3 aprile alle ore 10:00 è in programma quello sullo stabilimento di Mirafiori a Torino. Gli incontri avranno luogo a Palazzo Piacentini, sede del dicastero. Presenti ai tavoli, oltre al ministro Urso ed ai tecnici degli uffici del ministero delle Imprese, i rappresentanti del Gruppo Stellantis, di Regione Basilicata e Piemonte, l'Associazione nazionale filiera italiana automotive (Anfia) e le organizzazioni sindacali. 

Gli incontri fanno seguito alla conclusione della prima fase del faccia a faccia fra il Governo Meloni ed il Gruppo automobilistico. Dopo Melfi e Mirafiori, seguiranno nelle prossime settimane analoghi appuntamenti per gli stabilimenti Stellantis presenti nelle Regioni Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Lazio e Molise.

Collegate

Al via oggi tavoli governativi con Stellantis

Su obiettivi di produzione e piano licenziamenti

Al via oggi al ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso, i tavoli sugli stabilimenti del Gruppo automobilistico Stellantis. L'obiettivo è quello di confrontarsi sui... segue

Stellantis allontana 1520 lavoratori

Accordo con i sindacati; prossima settimana tavolo al Mimit

Il Gruppo automobilistico Stellantis ed i sindacati metalmeccanici torinesi hanno siglato un accordo per l'uscita volontaria incentivata di 1520 lavoratori occupati in 21 stabilimenti dell'azienda presenti... segue

Suggerite

Varenna, quest'estate il treno sarà sostituito da navette

Il trasporto con i pullman però vede diverse problematiche

Si prevede una situazione difficile per gli spostamenti a Varenna. Il trasporto ferroviario, infatti, sarà interrotto tra il 15 giugno e il 15 settembre per la chiusura della linea Lecco-Sondrio-Tirano... segue

Audi vorrebbe vendere Italdesign

Fiom-Cgil: "Non si scarichi la crisi di Volkswagen sui lavoratori italiani"

Audi avrebbe deciso di mettere in vendita l'azienda produttrice di veicoli Italdesign, che aveva rilevato da Giaguaro nel 2010 che dal 2015 controlla al 100%. Negli anni Italdesign aveva collaborato con... segue

Aprilia, a fuoco un'auto

Si tratta di un incendio doloso

La scorsa notte ad Aprilia è stata incendiata un'auto, di proprietà di un uomo di 37 anni già noto alle forze dell'ordine. Il proprietario aveva domato autonomamente le fiamme, ma dal sopralluogo i Ca... segue