Press
Agency

Tangenti nel porto di Genova: arrestato Toti

Presidente Regione ai domiciliari con accuse di corruzione e voto di scambio

Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, è agli arresti domiciliari con l'accusa di corruzione. È il frutto delle indagini condotte dalla Direzione distrettuale antimafia e della Guardia di Finanza di Genova. Secondo i magistrati, il politico faceva parte di un sistema di potere che per anni avrebbe indirizzato importanti operazioni: tra queste la concessione per gestire fino al 2051 il Terminal Rinfuse, uno dei principali del porto genovese. 

Secondo il Tribunale di Genova, al vertice di questa consorteria ci sarebbero, oltre Toti, anche l’ex-presidente dell’Autorità portuale del Mar Ligure occidentale Paolo Emilio Signorini (da agosto 2023 amministratore delegato della società Iren) e l’imprenditore Aldo Spinelli, attivo nei settori logistico ed immobiliare. Tutti e tre in arresto con l’accusa di corruzione, su ordine del Giudice per le indagini preliminari Paola Faggioni.

L'ipotesi di reato nei loro confronti è quella di avere gestito per anni alcune azioni politico-amministrative mediante tangenti e favori, ognuno con proprie responsabilità ed azioni diversificate. Questa mattina il Nucleo di polizia economico-finanziaria ha avviato perquisizioni e sequestri tra le città di Genova (tra cui negli uffici di Regione Liguria), La Spezia e Sanremo. 

Numerose le persone indagate: Francesco Moncada (consigliere di amministrazione dei supermercati Esselunga) e Mauro Vianello (imprenditore portuale a Genova), entrambi sottoposti a divieto temporaneo di esercizio professionale con l'accusa di corruzione; Matteo Cozzani (capo di Gabinetto della Regione) ai domiciliari per corruzione e sospetto voto di scambio, accusa quest'ultima mossa anche nei confronti del presidente Toti.

Collegate

Giovanni Toti si è dimesso

Nei prossimi mesi le elezioni del nuovo presidente di Regione Liguria

Giovanni Toti si è dimesso dalla carica di presidente Regione Liguria. Confermate le indiscrezioni che giravano da qualche settimana. L'ormai ex-governatore ha messo la sua decisione "irrevocabile" nero s... segue

Inchiesta porto di Genova: scarcerato Paolo Signorini

Lascia casa circondariale di Marassi dopo poco più di due mesi

Scarcerato Paolo Emilio Signorini al quale sono stati concessi gli arresti domiciliari. L’ex-presidente dell’Autorità portuale del Mar Ligure occidentale, da agosto 2023 amministratore delegato della socie... segue

Caso Toti: sentito Aponte

Fondatore Msc non è indagato, audito in qualità di teste

Sentito nelle scorse ore come persona informata sui fatti l'armatore Gianluigi Aponte, a capo del Gruppo marittimo Mediterranean Shipping Company (Msc). A sentire le sue dichiarazioni i pubblici ministeri... segue

Porto Genova: gli uomini che si muovevano nell'ombra

Caso concessione rinnovata per gestire il Terminal Rinfuse

Quando si cerca di fare luce in un caso giudiziario capita che emergano nuove ombre. Un paradosso testimoniato dalle indagini condotte dalla Direzione distrettuale antimafia e della Guardia di Finanza... segue

Porti liguri: sindacati chiedono tutela lavoratori

Caso Toti, Fit Cisl: "In questa triste vicenda dipendenti si sono sentiti soli"

Tutelare i lavoratori e l’immagine dell’authority marittima dalle vicende di cronaca che stanno coinvolgendo in modo "diretto e pervasivo tutta l’attività posta in essere dall’ente negli ultimi anni" ne... segue

Diga Genova: a giorni la posa del primo cassone

Oggi il voto in Regione; timori che le vicende giudiziarie ostacolino i lavori

Le vicende giudiziarie che scuotono la Liguria stanno creando attriti e preoccupazioni intorno ai lavori per la realizzazione della diga foranea al porto di Genova. I partiti di opposizione dichiarano... segue

Inchiesta Liguria: indagato anche Paolo Piacenza, commissario porto Genova

Per lui l'ipotesi d'accusa è di abuso d'ufficio. Perquisizioni

Oltre ai 25 noti indagati nell'ambito delle indagini che hanno portato all'arresto del presidente della Regione Liguria Toti, se ne aggiungono in queste ore altri 10 tra i quali Paolo Piacenza, dall'8... segue

Giovanni Toti (2) affronta le accuse con fermezza

Stefano Savi difende la posizione del presidente

Il legale Stefano Savi, rappresentante di Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria recentemente arrestato su accuse di corruzione, ha condiviso alcune osservazioni con i media. Secondo Savi, il... segue

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue