Press
Agency

Diga Genova: a giorni la posa del primo cassone

Oggi il voto in Regione; timori che le vicende giudiziarie ostacolino i lavori

Le vicende giudiziarie che scuotono la Liguria stanno creando attriti e preoccupazioni intorno ai lavori per la realizzazione della diga foranea al porto di Genova. I partiti di opposizione dichiarano battaglia oggi in consiglio regionale, quando si voterà sul mutuo da 57 milioni di Euro per garantire il 2° lotto dei lavori. Allo stesso tempo c'è il timore di un blocco dei lavori.

È "assolutamente necessario che venga completato il finanziamento di 350 milioni al cui ammontare manca ancora l’ultima parte, pari a 57 milioni a carico di Regione Liguria, a garanzia della realizzazione e del completamento del secondo lotto". La diga "è opera fondamentale per Genova e per l’intero Paese", si legge in una nota del sindaco di Genova, Marco Bucci

In ogni caso, il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, sarà a Genova per la posa del primo cassone della diga foranea: appuntamento venerdì 24 maggio 2024, nel pomeriggio, secondo quanto ha comunicato lo staff del vicepresidente del Consiglio dei ministri.

Pesa sulla questione la vicenda giudiziaria che ha travolto il porto ed il presidente Regione Liguria, Giovanni Toti, finito agli arresti domiciliari per corruzione assieme all’imprenditore portuale Aldo Spinelli, a capo dell'omonimo Gruppo. Per realizzare la diga foranea c'è un investimento da 1,3 miliardi di Euro con fondi dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Infatti, c’è chi ritiene che la Guardia di Finanza possa bloccare i lavori, per indagare meglio quali "appetiti" di privati imprenditori ci siano sull'opera.

Collegate

Porti liguri: sindacati chiedono tutela lavoratori

Caso Toti, Fit Cisl: "In questa triste vicenda dipendenti si sono sentiti soli"

Tutelare i lavoratori e l’immagine dell’authority marittima dalle vicende di cronaca che stanno coinvolgendo in modo "diretto e pervasivo tutta l’attività posta in essere dall’ente negli ultimi anni" ne... segue

Giovanni Toti (2) affronta le accuse con fermezza

Stefano Savi difende la posizione del presidente

Il legale Stefano Savi, rappresentante di Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria recentemente arrestato su accuse di corruzione, ha condiviso alcune osservazioni con i media. Secondo Savi, il... segue

Tangenti nel porto di Genova: arrestato Toti

Presidente Regione ai domiciliari con accuse di corruzione e voto di scambio

Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, è agli arresti domiciliari con l'accusa di corruzione. È il frutto delle indagini condotte dalla Direzione distrettuale antimafia e della Guardia di F... segue

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue