Press
Agency

Verso il rilancio di Fiat

Famiglia Elkann conferma obiettivo 2024

Il pieno rilancio del marchio automobilistico Fiat è l'obiettivo che si pone la famiglia Elkann nel 2024. Lo dichiara il presidente del Gruppo Stellantis, John Elkann, cercando di rassicurare azienda ed azionisti in riferimento alla lite giudiziaria su Exxor, avviata dalla madre Margherita Agnelli contro i tre figli John, Lapo e Ginevra

"Mirafiori negli ultimi anni ha beneficiato di investimenti che hanno permesso l'avvio di attività addizionali alla produzione di auto: abbiamo inaugurato il centro di ricerca e di test sulle batterie elettriche, la produzione delle trasmissioni elettrificate, il campus di uffici sostenibili ed il centro per l'economia circolare", ha affermato John Elkann, intervistato dal quotidiano "Avvenire". 

"Questo -ha aggiunto- grazie anche alla lungimiranza di un sindaco, Stefano Lo Russo, e di un presidente di Regione, Alberto Cirio, peraltro di colori politici diversi". "Il percorso che stiamo tracciando, che include anche la nuova 500 ibrida, è frutto anche di questa buona politica". "Oggi l'insieme delle nostre aziende danno lavoro a più di 74.000 persone in Italia, dove abbiamo investito negli ultimi 5 anni 14 miliardi di Euro, creando prodotti competitivi sui mercati mondiali". 

Collegate

Stellantis illustra piano industriale per l'Italia

Tavares: "Continuiamo a fare le cose" ma serve "ambizione condivisa con il Governo"

La Fiat 500 ibrida verrà prodotta nello stabilimento piemontese di Mirafiori a partire dal 2026. Inoltre la Jeep Compass verrà realizzata nella fabbrica lucana di Melfi, nel Sud Italia, in tempi brevi. L... segue

Gruppo Stellantis investe in Brasile

Sul piatto 2,5 miliardi di Euro per la fabbrica Fiat a Betim

Investimenti per 2,5 miliardi di Euro nell'automotive in Brasile. Lo annuncia il Gruppo Stellantis per bocca del management della divisione Sudamerica. Si tratta di fondi destinati alla produzione di veicoli... segue

Suggerite

Paolo Arrigoni del Gse: strategia integrata per la transizione energetica

Focus su idrogeno, nucleare e efficienza per un mix energetico sostenibile e innovativo

Il presidente del Gestore dei Servizi Energetici (Gse), Paolo Arrigoni, ha sottolineato l'importanza di un approccio integrato per raggiungere gli ambiziosi traguardi di decarbonizzazione dell'Italia.... segue

Snam guida la transizione energetica con un approccio innovativo e sostenibile

Strategie digitali e tecnologiche per ottimizzare infrastrutture e ridurre l’impatto ambientale

Claudio Farina, chief strategy and technology officer di Snam, ha sottolineato come innovazione e tecnologia rappresentino pilastri fondamentali per guidare la transizione energetica verso la decarbonizzazione,... segue

Autotrasporto merci, importante pilastro strategico per la logistica nazionale

Il 38% dell'import-export nel 2024 ha viaggiato su strada

Il settore dell'autotrasporto merci nel 2024 è stato un importante pilastro strategico per la logistica nazionale, secondo quanto affermato da un'analisi condotta dal Centro studi e ricerca (Srm) presentata... segue