Press
Agency

Auto elettriche più accessibili ai clienti

In America alcuni marchi le venderanno nuove a 25.000 dollari

Costi delle batterie in calo, un sistema di produzione più efficiente, una forte concorrenza fra i marchi. Tutto questo sta determinando un abbassamento generalizzato dei prezzi dei veicoli a livello globale. Ciò alimenta la fiducia dei consumatori sulla mobilità sostenibile. Anche perché diminuisce la differenza di costo fra le vetture a batteria e quelle con motore endotermico, preferite oggi da tanti automobilisti per questioni di prezzo. 

"Stiamo vedendo persone più giovani, più colletti blu e colletti bianchi entry-level. Il prezzo d’acquisto dell’auto è diventato improvvisamente a portata di mano", ha spiegato Alex Lawrence, titolare di una concessionaria negli Stati Uniti. Per anni il cliente medio di un concessionario americano che vende auto elettriche era il professionista benestante che potevano spendere fino a 70.000 dollari per un suv di lusso marchio Rivian. Oggi, gli automobilisti puntano molto di più sul mercato dell'usato a batteria, dove è possibile trovare una vettura Tesla a poco più di 20.000 dollari, beneficiando del credito d’imposta federale di 4000 dollari. 

Insomma, i veicoli elettrici stanno rapidamente diventando più accessibili per i consumatori. A determinare questa tendenza è soprattutto la maggiore concorrenza fra marchi, i minori costi delle materie prime ed i crediti d’imposta federali che negli Stati Uniti arrivano fino a 7500 dollari, cui si aggiungono alcune migliaia di dollari in incentivi statali. Per questo motivo i marchi Tesla, Ford, General Motors e Jeep hanno annunciato che in America venderanno auto elettriche nuove a 25.000 dollari, impensabile qualche anno fa.

Collegate

Calano investimenti automotive in Europa

Grandi Gruppi settore preferiscono Usa e Cina

L'Europa piace meno, ma Stati Uniti e Nord America solleticano gli appetiti dei gruppi automobilistici mondiali. È quanto emerge dall'ultima analisi del centro studi Transport & Environment, la federazione... segue

Automotive: "Serve pragmatismo nella transizione ecologica"

Lo afferma il presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni

Produrre soltanto auto elettriche a partire dal 2035, vietando quelle a diesel e benzina, sarebbe un suicidio per l'industria automobilistica italiana. Lo ha ribadito oggi il Governo italiano, secondo... segue

Suggerite

Autobus no-stop per pendolari nel cantiere tra Liguria e Lombardia

Il servizio autobus integrativo collega Genova e Milano per garantire continuità durante i lavori ferroviari

La Regione Liguria, in sinergia con le associazioni dei consumatori e i comitati dei pendolari, ha ottenuto l’attivazione di due coppie di autobus no-stop per il collegamento Genova-Milano, operative d... segue

Mozione bipartisan per un collegamento sostenibile Torino-Stupinigi

Approvata all’unanimità in commissione la proposta che valorizza turismo e mobilità sostenibile

Presto in discussione nel Consiglio regionale piemontese una mozione promossa da Avs che propone l’istituzione di un servizio navetta sperimentale tra il capolinea del tram linea 4 di Torino e la Palazzina d... segue

Škoda Auto ha prodotto 5 milioni di auto Fabia

Dal 1999 il modello è colonna portante della società

Škoda Auto ha raggiunto un nuovo traguardo: ha prodotto recentemente la cinque milionesima Škoda Fabia. Nello stabilimento di Mladá Boleslav attualmente viene prodotta la quarta generazione del veicolo ch... segue