Press
Agency

Calano investimenti automotive in Europa

Grandi Gruppi settore preferiscono Usa e Cina

L'Europa piace meno, ma Stati Uniti e Nord America solleticano gli appetiti dei gruppi automobilistici mondiali. È quanto emerge dall'ultima analisi del centro studi Transport & Environment, la federazione europea che raduna organizzazioni non governative che operano nel campo dei trasporti e dell’ambiente, promuovendo la mobilità sostenibile nel Vecchio continente. 

L'Italia, in particolare, pur essendo un importante polo produttivo per il Gruppo automobilistico Stellantis, è tra i Paesi in Europa che ha attirato meno investimenti: circa 1,3 miliardi di Euro. Nella classifica che tiene conto dei 27 Paesi membri il Belpaese, insieme a Polonia, Slovacchia ed Austria, si colloca fra gli ultimi posti. Sempre meno attraente per le aziende che oggi più scommettono nell'industria e nelle infrastrutture per la mobilità elettrica. 

Secondo l'analisi nel 2023 i gruppi internazionali dell'automotive hanno investito 58 miliardi di Euro in Nord America, 42 miliardi in Europa e nove miliardi in Cina. Tuttavia, in Europa i soli investiti sono diminuiti rispetto al 2022, con i maggiori beneficiari del flusso di investimenti tra il 2021 ed il 2023 che sono stati Regno Unito (26 miliardi di Euro), Germania (13 miliardi) e Spagna (10 miliardi).

Collegate

Auto elettriche più accessibili ai clienti

In America alcuni marchi le venderanno nuove a 25.000 dollari

Costi delle batterie in calo, un sistema di produzione più efficiente, una forte concorrenza fra i marchi. Tutto questo sta determinando un abbassamento generalizzato dei prezzi dei veicoli a livello... segue

Incentivi per veicoli elettrici finiti in poche ore

Case automobilistiche parlano di "anomalie"; Governo italiano rassicura

Esauriti in meno di nove ore tutti i fondi dell'eco-bonus che il Governo italiano aveva destinato all'acquisto di veicoli elettrici. Il plafond di 201.042.172 Euro messo a disposizione specificamente per... segue

Automotive: Governo contro misure drastiche

Salvini (Trasporti): "Auto elettriche e cinesi porteranno l'Italia al suicidio"

Puntare tutto sui veicoli a batteria sarebbe un suicidio per l'industria automobilistica italiana. È quanto ribadito oggi dal vicepresidente del Consiglio dei ministri del Governo italiano, secondo cui... segue

Suggerite

Free2move: Innovazione e tecnologia al servizio della mobilità globale

Una piattaforma digitale scalabile per integrare soluzioni di mobilità avanzate e sostenibili

Free2move amplia la propria presenza globale nel settore della mobilità grazie alla sua attività di broker, operante in ben 150 paesi e supportata da una rete solida di oltre 500 partner, sia a livello l... segue

Salvini ad "Automotive Dealer Day": Bruxelles azzeri il "Green Deal"

"Sulle flotte aziendali il Governo ha sbagliato" ha dichiarato il ministro

Da oggi al 15 maggio Verona ospita la 23^ edizione di "Automotive Dealer Day - House of Mobility", evento europeo dedicato agli operatori del settore automotive e importante momento di incontro per concessionari,... segue

Nissan: contributo negativo di 2 miliardi di Euro nel quarto trimestre scorso

La cifra integra svalutazioni e costi per il risanamento

Nissan ha pubblicato oggi i risultati del quarto trimestre del suo esercizio fiscale 2024/2025 -dal 1° gennaio 2025 al 31 marzo 2025-, riclassificato secondo le norme Ifrs (International financial reporting... segue