Press
Agency

Uiltrasporti: "Ennesima inaccettabile morte sul lavoro"

Verzari: "Subito maggiori regole per la sicurezza"

Adesione alla campagna indetta per il 21 giugno dall'Etf, la federazione europea dei sindacati dei trasporti, contro la stanchezza degli autotrasportatori

"L'ennesima, inaccettabile, morte sul lavoro, un'altra vita spezzata di un uomo che stava solo svolgendo il proprio dovere. L'incidente mortale avvenuto ieri a Roma in cui ha perso la vita un autista dell'autotrasporto nonché delegato sindacale di Uiltrasporti, ci lascia esterrefatti, ma ci spinge ancora una volta a chiedere con più forza maggiori tutele e più sicurezza per tutte le lavoratrici ed i lavoratori anche in questo settore".

Il segretario generale Uiltrasporti Marco Verzari ha dichiarato in una nota in merito all'incidente mortale avvenuto ieri sul Gra a Roma in cui è rimasto ucciso Enrico Colapicchioni, autista impiegato presso l’azienda del Gruppo Gavio E4M.

"Ci stringiamo al dolore della famiglia e di tutti i colleghi. In attesa che si faccia piena luce su quanto accaduto, non possiamo non denunciare però ancora una volta le condizioni di fatica in cui spesso si trovano a lavorare gli autisti ed autotrasportatori mettendo a rischio la propria vita e quella degli altri. Per questo motivo -prosegue Verzari- abbiamo aderito alla campagna indetta per il 21 giugno dall'Etf, la federazione europea dei sindacati dei trasporti, contro la stanchezza degli autotrasportatori. Gli autisti hanno bisogno di riposo, di aree attrezzate per una maggiore sicurezza. Dobbiamo continuare -ha concluso il segretario generale- senza sosta a perseguire il nostro obiettivo Zero Morti sul Lavoro, perché incidenti e perdite tanto gravi non accadano mai più".

Collegate

Autotrasporto: 21 giugno giornata contro la stanchezza degli autisti

Uiltrasporti: orari di lavoro, basse retribuzioni e riposi inadeguati tra le cause di scarsa sicurezza sulle strade

Il 60% dei camionisti europei guida regolarmente in uno stato di stanchezza. Più di un camionista su due ha sentito il bisogno almeno una volta di accostare a causa della stanchezza, ma non ha potuto... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue