Press
Agency

Autotrasporto: 21 giugno giornata contro la stanchezza degli autisti

Uiltrasporti: orari di lavoro, basse retribuzioni e riposi inadeguati tra le cause di scarsa sicurezza sulle strade

Il 60% dei camionisti europei guida regolarmente in uno stato di stanchezza. Più di un camionista su due ha sentito il bisogno almeno una volta di accostare a causa della stanchezza, ma non ha potuto farlo.

I dati elaborati da uno studio dell’Etf -la federazione europea dei lavoratori dei trasporti- evidenziano quanto le condizioni di lavoro rendano pericolose le strade europee non solo per gli autotrasportatori ma per tutti i cittadini.

Per questo motivo Uiltrasporti ha convintamente aderito alla giornata, promossa per oggi 21 giugno, dall’Etf contro la stanchezza degli autisti.

“Da tempo chiediamo ad aziende ed istituzioni –commenta Uiltrasporti- migliori condizioni di lavoro compresi orari equi e pause adeguate per diminuire la stanchezza ed aumentare la sicurezza. 

Orari di lavoro prolungati, basse retribuzioni, scarsa qualità dei risposi, rendono il lavoro degli autotrasportatori particolarmente stressante e pericoloso e la situazione è ancora più grave per le lavoratrici del settore che necessitano di maggiore protezione, un giusto bilanciamento tra lavoro e vita privata, servizi igienici e strutture di riposo attrezzate e un ambiente di lavoro inclusivo.

Gli autisti –conclude Uiltrasporti- hanno bisogno di riposo e di aree attrezzate per poter svolgere il proprio lavoro in modo sicuro e dignitoso e non smetteremo di sensibilizzare istituzioni, aziende ed opinione pubblica su questo tema perché la dignità dei lavoratori, la loro sicurezza e quella di tutti i cittadini sulle strade è una priorità”.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Uiltrasporti: "Ennesima inaccettabile morte sul lavoro"

Verzari: "Subito maggiori regole per la sicurezza"

Adesione alla campagna indetta per il 21 giugno dall'Etf, la federazione europea dei sindacati dei trasporti, contro la stanchezza degli autotrasportatori

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue