Press
Agency

Attacco hacker a concessionarie auto Usa

Servizi di assistenza clienti interrotti a singhiozzo nelle ultime 48 ore

Servizi di assistenza clienti interrotti a singhiozzo nelle ultime 48 ore a causa di un attacco informatico condotto contro numerosi concessionari di auto in tutti Stati Uniti. Colpiti vari marchi automobilistici. L'attacco ha avuto un impatto così vasto a causa del fatto che ha preso di mira un software di gestione commerciale, sviluppato dall'azienda tecnologica Cdk Global, utilizzato da migliaia di negozi nel Paese a stelle e strisce. 

''Nonostante l'interruzione del sistema a livello di settore per alcuni concessionari che utilizzano Cdk, i clienti Ford e Lincoln sono in grado di ricevere assistenza alle vendite grazie ai processi alternativi a disposizione dei nostri concessionari'', ha spiegato in una nota stampa il portavoce del Gruppo automobilistico Ford Motor, Richard Binhammer

Secondo quanto riporta "Detroit News", l'azienda ha bloccato preventivamente l'accesso a molte funzionalità del sistema, in attesa di ripristinare i servizi: ''In collaborazione con esperti di terze parti, stiamo valutando l'impatto e fornendo aggiornamenti regolari ai nostri clienti. Rimaniamo vigili nei nostri sforzi per ripristinare i servizi e far tornare i concessionari all'attività ordinaria il più rapidamente possibile''.

Collegate

Attacco informatico a Cdk Global (2): blocco operazioni per 15.000 concessionarie

Paralizzate privandole dei sistemi informatici essenziali

Nelle ultime 48 ore, i rivenditori di automobili negli Stati Uniti hanno subito due gravi interruzioni per un attacco informatico che ha colpito il fornitore di software Cdk Global, indispensabile per... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue