Il deputato del Partito democratico e sindaco di Bogliasco, Luca Pastorino, ha annunciato un'interrogazione rivolta al ministro Matteo Salvini, in risposta alle recenti sentenze del Consiglio di Stato in materia del lavoro portuale. "Le sentenze hanno ribadito chiaramente quanto già stabilito dalle normative vigenti sui limiti dell'autoproduzione, regole che tutelano giustamente i lavoratori portuali", ha sottolineato il deputato.
Tuttavia, le interpretazioni delle sentenze da parte della compagnia Gnv stanno causando preoccupazione non solo nel mondo politico. "Le dichiarazioni recenti di Gnv sembrano aggressive su questo tema, suggerendo quasi un cambiamento delle regole", ha affermato il sindaco. "Occorre una chiara presa di posizione del Governo per garantire tranquillità al lavoro nei porti". Il deputato democratico ha sottolineato l'importanza di mantenere le attuali modalità operative delle banchine, che hanno dimostrato di funzionare bene, garantendo qualità, tutela del lavoro e continuità operativa.
Pastorino ha espresso preoccupazione per le idee di privatizzazione che potrebbero emergere da alcune dichiarazioni. "Non vorrei che si avviasse un cambiamento dell'assetto attuale, che funziona e garantisce qualità e tutela del lavoro, soprattutto nel porto di Genova, dove l'attività della compagnia unica e dei suoi membri è fondamentale", ha concluso.
Discussioni su normativa portuale: Pastorino interroga ministro Salvini
Chiede chiarezza su regole autoproduzione e tutela lavoratori
Genova, GE, Italia
Mobilita.news
Collegate
Politiche su autoproduzione portuale: interrogazioni e dibattiti (2)
Implicazioni normative e sicurezza lavoratori
Un recente pronunciamento del Consiglio di Stato ha riaffermato con chiarezza la legittimità delle normative che limitano l'autoproduzione sulle banchine portuali. In relazione a ciò, il deputato del P... segue
Suggerite
Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore
Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli
Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue
Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili
Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori
In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue
Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre
Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti
Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue