Press
Agency

F1. Treni, corse straordinarie per Gp Monza

Domattina conferenza-stampa di presentazione evento

In occasione del Gran Premio di Monza 2024, sono stati potenziati i collegamenti ferroviari ed introdotti biglietti speciali per facilitare l'accesso all'Autodromo nazionale. Sabato 31 agosto e domenica primo settembre, Trenord effettuerà corse straordinarie per garantire un servizio efficiente e veloce a tutti gli appassionati di Formula 1.

"Il Gran Premio di Monza è un evento di portata internazionale -ha dichiarato l'assessore regionale ai Trasporti Franco Lucente- che richiama appassionati da tutto il mondo. Il potenziamento del servizio non solo facilita gli spostamenti, ma promuove l'utilizzo del trasporto pubblico, riducendo così l'impatto ambientale. La collaborazione con Trenord è fondamentale per garantire che l’accesso all’Autodromo sia semplice, sicuro e alla portata di tutti i cittadini lombardi e dei visitatori. Invito tutti a sfruttare queste opportunità per godersi al meglio una delle manifestazioni sportive più prestigiose al mondo".

In particolare domenica primo settembre, saranno operative 21 corse straordinarie senza fermate intermedie tra Milano-Porta Garibaldi e la stazione di Biassono-Lesmo Parco, la fermata più vicina all'autodromo. Inoltre, sabato 31 agosto e domenica primo settembre, saranno attivate otto corse straordinarie tra Milano-Centrale e Monza, dove sarà disponibile un servizio di bus-navetta per il trasporto fino all’autodromo.

Intanto domattina, martedì 27 agosto, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, partecipa alla conferenza stampa di presentazione del 'Formula Uno Pirelli Gran Premio d'Italia 2024' (ore 11, Autodromo nazionale, viale di Vedano, 5, Monza, sala Regione).

Saranno presenti, tra gli altri, Angelo Sticchi Damiani, presidente Aci Italia; Geronimo La Russa, presidente Aci Milano; Giuseppe Redaelli, presidente Sias; Paolo Pilotto, sindaco di Monza.

Collegate

Domenica F1 GP d'Italia 2024 sulla "rinnovata" pista di Monza

Riapre dopo quasi sette mesi di lavoro; costo 21 milioni di Euro

L’Autodromo nazionale Monza riapre, dopo quasi sette mesi di lavori, con la gara più prestigiosa del proprio calendario: il Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2024, in programma domenica primo settem... segue

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue