Press
Agency

Roma-Viterbo: protesta dei pendolari contro la chiusura della tratta extraurbana

Blocco del servizio per il raddoppio dei binari, si chiedono cantieri notturni per evitare disagi

Esplode la protesta dei pendolari contro la chiusura della tratta extraurbana della ferrovia Roma-Viterbo, necessaria per i lavori di ammodernamento e raddoppio dei binari. Il Comitato pendolari Roma nord e l’associazione TrasportiAmo esprimono la loro netta contrarietà alla sospensione del servizio tra Montebello e Morlupo, lamentando l'impatto su migliaia di viaggiatori e proponendo una soluzione alternativa con cantieri notturni.

David Nicodemi, presidente dell’associazione TrasportiAmo, critica la mancanza di trasparenza nel progetto, e propone una soluzione alternativa suggerendo di seguire l'esempio dei lavori in corso sulla FL2 tra Lunghezza e Guidonia Montecelio, dove gli interventi vengono eseguiti limitando i disagi ai viaggiatori. Anche lui come molti pendolari chiede soluzioni che permettano di mantenere attivo il servizio ferroviario, evitando chiusure che causerebbero enormi disagi logistici e ambientali.

I pendolari considerano inaccettabile la chiusura di circa 20 km di linea per il raddoppio di soli 5 km di binari, specialmente in un’area già caratterizzata da significativi problemi di viabilità, evidenziati dalle congestioni delle strade consolari che conducono a Roma, trafficate sin dalle prime ore del mattino. “È impensabile sostituire il trasporto ferroviario con un numero così elevato di autobus, circa 94 al giorno, solo per coprire le corse di 8 treni,” afferma Fabrizio Bonanni, presidente del Comitato pendolari Roma nord.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue