Press
Agency

Nuova gamma Citroën C3: innovazione e comfort per tutti, anche per i neopatentati

Tecnologia, versatilità ed elettrificazione accessibile nelle nuove proposte del marchio

La gamma Citroën si rinnova e si amplia, offrendo soluzioni innovative e accessibili a un pubblico sempre più ampio, inclusi i neopatentati. Grazie alla recente riforma del Codice della strada, dal 14 dicembre 2024, anche chi ha appena conseguito la patente può guidare veicoli con una potenza fino a 75 kW/t. Questo rende la nuova Citroën C3 e la C3 Aircross ideali anche per i giovani guidatori.

La nuova vettura si distingue per il suo design audace e l'accessibilità, è disponibile sia con motori termici che 100% elettrici, Ë-C3 promette un’autonomia fino a 440 km in ciclo urbano grazie a una batteria da 44 kWh. La tecnologia di ricarica rapida permette di raggiungere l’80% in soli 26 minuti, rendendola perfetta per la mobilità quotidiana.

La versione benzina, dotata di motore PureTech da 100 cv e cambio manuale a 6 marce, offre un’esperienza di guida dinamica e versatile, senza mai rinunciare al comfort tipico di Citroën. La novità più recente è la C3 Hybrid, che abbina un motore a benzina a un’unità elettrica da 21 kW, con cambio automatico a doppia frizione eDCT. Questa configurazione consente di muoversi anche in modalità elettrica, migliorando l’efficienza e riducendo consumi ed emissioni. 

La nuova Citroën C3 Aircross si conferma un suv pratico e versatile, perfetto per famiglie e giovani guidatori. Oltre alle motorizzazioni benzina PureTech, è disponibile anche nella versione elettrica con motore da 113 cv e batteria da 44 kWh, ideale per percorsi urbani e viaggi più lunghi. Grazie alla modularità interna, il modello offre sedili posteriori scorrevoli e una capacità del bagagliaio fino a 1.300 litri. Le tecnologie avanzate, come l’Head-Up Display, la telecamera di retromarcia e il sistema My Citroën Drive, garantiscono una guida sicura e connessa.

La nuova gamma Citroën C3 rappresenta un mix di stile, tecnologia e versatilità, adattandosi alle esigenze dei guidatori di oggi e di domani.

Foto

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue