Press
Agency

Firmato il protocollo di collaborazione doganale con il Vaticano

Obiettivo semplificare le procedure e migliorare l'interoprabilità

L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha sottoscritto oggi, un protocollo di collaborazione con il governatorato dello Stato della Città del Vaticano. A firmare l’intesa, volta a dare nuovo impulso alla cooperazione in materia doganale, il direttore di Adm, Roberto Alesse, e il presidente del governatorato, Sua Eminenza Cardinale Fernando Vérgez Alzaga

L’accordo ha l'obiettivo di orientare l’interoperabilità tra i due sistemi doganali, semplificando, attualizzando e rendendo più efficienti le procedure. A tale scopo, il protocollo affronta due aspetti fondamentali: il primo riguarda l’introduzione, in via sperimentale, di un sistema telematizzato per la presentazione delle dichiarazioni valutarie di denaro contante relative alle movimentazioni transfrontaliere da, e verso, il Vaticano. Il secondo aspetto strategico riguarda l’aggiornamento continuo delle competenze del personale.

“Tra l’amministrazione doganale della Repubblica italiana e quella dello Stato della Città del Vaticano esiste uno storico legame di cooperazione che va sicuramente riadattato alla complessità dei tempi che stiamo vivendo. C’è l’assoluta necessità di governare i processi di trasformazione digitale e di aggiornare le pratiche doganali, anche in seguito alle riforme sul tema in ambito europeo, per garantire un’efficiente gestione dei transiti di merci e di valuta” ha commentato Alesse a margine della cerimonia. “Con questo accordo, l'Italia conferma il proprio impegno nel promuovere soluzioni capaci di affrontare le sfide tecnologiche e l’evoluzione del contesto economico internazionale" ha dichiarato il viceministro dell’Economia e delle finanze, Maurizio Leo.

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue