La carenza di semiconduttori e di microchip per il settore automobilistico è ormai una realtà da diverse settimane. Le aziende sono state messe a dura prova ed una di queste è Volkswagen, alle prese con difficoltà di non poco conto. Il Gruppo tedesco ha rivisto al ribasso le proprie stime di produzione, visto che i ritardi dell’approvvigionamento non potevano avere come conseguenza un comportamento diver...
Ritardi nelle consegne dei semiconduttori, le accuse di Volkswagen
Il Gruppo tedesco ha incolpato i fornitori
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Carenza microchip, Volvo Trucks sospende attività stabilimenti
Programmato l'intero secondo semestre del 2021
Volvo Trucks, compagnia costruttrice di autocarri e veicoli industriali di proprietà dell’omonimo Gruppo svedese, deve fare i conti con una crisi che si sta prolungando da diverso tempo. I semiconduttori so... segue
Dopo i chip, il poliuretano: nuova crisi per il settore automotive
Le forniture stanno rallentando in modo preoccupante
Come se non bastassero i chip ed i semiconduttori, il comparto automotive deve fare i conti anche con il poliuretano. Per il settore è scattato un nuovo allarme, visto che stanno scarseggiando in modo... segue
La filiera automotive denuncia problemi di approvvigionamento e rincari
La carenza di microprocessori, acciao e materie plastiche causa disagi ai flussi produttivi
La filiera produttiva automotive lancia un allarme sulle difficoltà di approvvigionamento che, da inizio anno, sta avvertendo relativamente ai materiali in acciaio, alle materie prime plastiche e ai microprocessori... segue
Mancano i semiconduttori, sempre più case automobilistiche in crisi
Una minore produzione tra le conseguenze negative
I semiconduttori stanno determinando delle modifiche importanti alla produzione di case automobilistiche di un certi livello. L’elenco di aziende che devono rivedere le loro politiche per la mancanza o... segue
Suggerite
Trasporto privato nelle isole: sfide per accessibilità e servizi
Sardegna: anziani e patente, sì a valutazioni cliniche mirate non a divieti anagrafici
“La sicurezza sulle strade è prioritaria, ma non possiamo adottare misure che stigmatizzino gli anziani esclusivamente per l’età”. Lo sottolinea Giovanni Mellino, presidente di Anap Confartigianato Sardegn... segue
Meno disparità Rc Auto: mozione per premiare chi non fa sinistri
Atto parlamentare al Governo per uniformare tariffe e valorizzare guida prudente
Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs e primo firmatario della mozione sull’Rc Auto, ha rilanciato la richiesta di un’unica tariffa assicurativa per gli automobilisti che non registrano sinistri da... segue
Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000
Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli
Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue