Press
Agency

Cina-Stati Uniti: stop al dazi per 90 giorni

I mercati azionari globali sono già in crescita

Dopo una settimana di negoziati commerciali tra i funzionari di Stati Uniti e Cina, i due Paesi hanno annunciato la sospensione dei dazi sui rispettivi prodotti per un periodo di 90 giorni. Gli Usa abbasseranno i dazi sulle merci provenienti dalla Cina dal 145% al 30% entro il 14 maggio, mentre quest'ultima invece abbasserà le tariffe dal 125% al 10%, in attesa di future decisioni. È stata anche stabilita l'istituzione di un meccanismo volto a proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali: se ne occuperanno il vicepremier cinese He Lifeng, il segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent e il rappresentante commerciale statunitense Jamieson Greer.

In risposta all'accordo, i mercati azionari globali sono già in crescita. Un segnale di ripresa, dopo il duro colpo subito dalle economie dei due Stati. Ad esempio venerdì i funzionari portuali della costa occidentale degli Usa hanno espresso la loro preoccupazione: nelle 12 ore precedenti nessuna nave cargo aveva lasciato la Cina per raggiungere il porto di Los Angeles o quello di Long Beach, i due più importanti. 

Collegate

Dazi, Trump starebbe valutando un'ulteriore proroga

Non ancora concluse le trattative con l'Unione europea. Firmato accordo con Cina e presto con India

Sta per avvicinarsi la data in cui dovrebbe iniziare l'applicazione dei dazi imposti da Trump alle merci importate dai Paesi esteri: il 9 luglio. Sembrerebbe però che il presidente americano Donald Trump... segue

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue