Press
Agency

Porto San Giorgio, stanziati 300 mila Euro per la gestione temporanea dello scalo

Verrà assegnato temporaneamente a Sgds in attesa di un bando

Una delibera di giunta ha stabilito lo stanziamento di 300 mila Euro per la gestione provvisoria dello scalo di Porto San Giorgio. Previsti interventi per garantire la funzionalità del porto: ripristino delle strutture come moli e banchine degradati, ripristino delle attrezzature di ormeggio come catenarie, corpi morti, cime d'ormeggio, ripristino dei servizi al pubblico quali illuminazione, servizi igienici, luci d'emergenza, impianto antincendio, segnalazioni ottiche e acustiche per la navigazione e l'ingresso al porto.

Il 25 maggio scade, secondo quanto fissato dal Consiglio di Stato, la concessione demaniale: l'attuale gestore, Marina, deve lasciare l'infrastruttura al Comune -a seguito di una lunga diatriba tra ente e società-. Il 20 maggio il consiglio comunale dovrebbe decidere di affidare la gestione delle infrastrutture alla società partecipata dal Comune Sgds (San Giorgio Distribuzione Servizi) Multiservizi Srl. Una gestione solo temporanea, in attesa di un bando per individuare il nuovo concessionario, cosa che dovrebbe richiedere due anni. 

Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilita.news. 

Collegate

Porto San Giorgio, a maggio decade la concessione demaniale

Il Comune deve decidere come gestire i beni amovibili appartenenti alla società Marina

Il 24 maggio decade la concessione demaniale sancita dal Consiglio di Stato del porto turistico gestito dalla società Marina di Porto San Giorgio. Lo dovrà riconsegnare, ma questo al momento risulta c... segue

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue